lunedì 26 febbraio 2018

Il Villa cala il tris contro il Cesaproba



Il Villa batte per tre a uno un generoso Cesaproba e consolida il terzo posto in classifica. Mattatore di giornata è capitan Sperandio autore di una doppietta. Mister Tarquini lascia in panca il bomber De Michele e propone in attacco il duo Nunnari – Sperandio supportato sulle ali da Scimia e Angeloni; coppia di centrocampo formata da Ludovici e Sebastiani; linea difensiva composta dalla coppia centrale Daniele e Risi, Tramontelli sulla corsia di sinistra e Di Silvestre su quella di destra. 

La formazione: Calvisi, Di Silvestre, Tramontelli, Ludovici (37 st Moscardi), Daniele, Risi, Scimia (10 st De Michele), Sebastiani, Sperandio, Angeloni, Nunnari

A disposizione: Camerini, Tudico, Marcotullio A., Caione, Pezzuti, Cocciolone

Allenatore: Tarquini 

Gol: 5 pt Ciotti (Cesaproba), 25 pt Sperandio, 20 st Nunnari, 47 st Sperandio

Si gioca su un terreno molto appesantito dalla pioggia caduta sul comunale in questi giorni; il Villa parte bene, ma alla prima distrazione va in svantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo per il Villa il Cesaproba parte in contropiede e Ciotti trafigge Calvisi al quinto minuto. La reazione del Villa è immediata e Nunnari va vicino al pareggio con un bellissimo tiro da fuori ma la palla scheggia il palo. Il Cesaproba comincia a rallentare il gioco con continue interruzioni che fanno innervosire i padroni di casa. Al ventesimo ci prova Angeloni ma il suo diagonale esce di poco. Il pareggio è nell’aria e arriva al venticinquesimo: Lancio millimetrico di Sebastiani per Nunnari che addomestica la sfera e serve un preciso assist per Sperandio che deve solo appoggiare in rete. Il Villa continua a spingere fino alla fine del primo tempo, ma il fortino del Cesaproba regge fino all’intervallo.

Seconda frazione con il Villa totalmente padrone del campo e il Cesaproba che prova a ripartire in contropiede. Al ventesimo il Villa va in vantaggio con Sperandio che ricambia l’assist a Nunnari che dal limite dell’area trafigge il portiere ospite. Il Villa continua ad attaccare per chiudere la gara ma non trova la via del gol. Al trentesimo è ancora Angeloni a cercare la via del gol ma il suo tiro va alto sopra la traversa. Al trentacinquesimo è il subentrato De Michele ad avere la palla del ko ma il portiere ospite chiude lo specchio della porta. Nei minuti di recupero Sperandio cala il tris con una stupenda punizione dal limite dell’area.

Il prossimo impegno domenica prossima, in trasferta sul campo della G.S. Pizzoli.


martedì 20 febbraio 2018

Il Villa agguanta il derby con il Moro Paganica in extremis

Colpo esterno per il Villa Sant’Angelo che, dopo le ultime prove non brillanti fuori casa, raccoglie i tre punti e si conferma al terzo posto del girone A. La vittoria arriva nei minuti finali grazie a Nunnari che si procura un rigore e De Michele abile a trasformarlo.

La formazione del Villa: Calvisi, Pezzoli (5st Ludovici), Cucci, Caione (25 st Scimia), Daniele, De Michele (40 st Pezzuti), Moscardi (5 st Sebastiani), Sperandio, Angeloni, Nunnari, Risi

A disposizione: Camerini, Tramontelli, Tudico, Cocciolone

Allenatore: Tarquini

Gol: 15 pt Del Michele, 23 st autorete Sperandio, 42 st De Michele su rigore

Gara molto contratta e combattuta soprattutto sulla mediana con il Villa che nei primi venti minuti si affaccia pericolosamente dalle parti di Mastracci.
Al quinto il portiere di casa risponde a un fendente di Nunnari da fuori area; il Villa insiste e va in vantaggio al quindicesimo con un gran gol di De Michele. L’ariete del Villa è imbeccato sulla trequarti da Nunnari, supera in velocità due uomini e beffa Mastracci con un chirurgico pallonetto. Il Paganica è stordito ma nei minuti finali guadagna campo e sposta il baricentro in avanti; Rossi è la spina nel fianco della difesa ospite e in un paio di occasioni mette in difficoltà la difesa villese che però regge l’urto e va al riposo in vantaggio.

Ripresa molto spigolosa con numerose interruzioni del direttore di gara e praticamente nessun tiro nello specchio della porta. Il Moro pareggia grazie ad un’autorete di Sperandio che insacca nella propria porta un lancio lungo della squadra di casa. Il Villa si butta in avanti alla disperata ricerca del vantaggio che arriva all’ottantottesimo. Nunnari è abilissimo a saltare Liberati sull’out di sinistra, il terzino di casa lo atterra nettamente e De Michele trasforma regalando la vittoria al Villa.

Nel prossimo turno il Villa se la vedrà contro il Cesaproba tra le mura di casa.

mercoledì 14 febbraio 2018

Sebastiani riacciuffa il Tagliacozzo



Botta e risposta tra Tagliacozzo e Villa Sant’Angelo. Le due squadre si dividono la posta in palio alla fine di una gara molto combattuta ed equilibrata, condizionata da un terreno di gioco non in perfette condizioni.
Il Villa deve fare a meno di Cucci, Risi e Nunnari e si schiera in campo con un 4-3-3 con Angeloni e Scimia a sostegno di De Michele. 

Le formazioni:
 

Villa: Calvisi, Pezzoli, Di Silvestre, Caione (25 st Pezzuti), Daniele, Ludovici, De Michele, Moscardi (15 st Sebastiani),  Scimia, Sperandio, Angeloni A disposizione: Camerini, Tramontelli, Di Persio, Marcotullio L. Cocciolone Allenatore: Guido Tarquini 

Tagliacozzo: Patruno, Maurizi, Montelisciani, Croce, Pasqualone, Shero, Casale, Morelli, Rubini (1 st Crescimbeni), Silvestri (1st Vitale), Zangari. A disposizione: Paolucci, Vitale, Croce, D’Agostino Allenatore: Paolo Tarquini

Reti: 22 st Crescimbeni, 27 st Sebastiani

Prima frazione di gara in cui le squadre sembrano molto contratte dove la fase difensiva prevale su quella offensiva.
Prima occasione della gara capita sui piedi di Rubini che non inquadra la porta da buona posizione.
Il Villa risponde e va vicina al vantaggio al venticinquesimo con De Michele ma il suo diagonale si spegne di poco a lato della porta Patruno.

La ripresa è più emozionante con il Tagliacozzo che acquista vivacità offensiva con gli ingressi in campo di Vitale e Crescimbeni e il Villa che cerca di pungere in contropiede. Al ventiduesimo la gara si sblocca; il signor Nazzicone di Avezzano vede un fallo di mano in area di Pezzoli e decreta il calcio di rigore; sul dischetto si presenta Crescimbeni che non sbaglia. La reazione del Villa è veemente e la squadra di Tarquini trova subito il pari con il neoentrato Sebastiani che beffa il portiere locale con un pallonetto, dopo una punizione battuta velocemente da De Michele. Al trentacinquesimo il Tagliacozzo va di nuovo vicino al vantaggio ma è strepitoso Calvisi a chiudere la saracinesca su un tiro di Crescimbeni. Il Villa risponde con Pezzuti che dal limite dell’area scarica un tiro potentissimo che va alto sopra la traversa.

Un punto che smuove la classifica e che conferma il Villa in terza posizione. Domenica Derby contro Il Moro Paganica alle ore 15 sul comunale di Bazzano.

lunedì 5 febbraio 2018

Il Villa cala il poker contro il Genzano


Pronto riscatto per il Villa Sant’Angelo che batte con un secco 4 a 0 il Genzano e riscatta il passo falso di domenica scorsa contro il Tornimparte. Gara mai in bilico con il Villa che è andato in vantaggio nella prima frazione per poi dilagare nella ripresa. Tarquini schiera in campo una formazione super offensiva con il tridente Sperandio – Nunnari – De Michele.

La formazione: Calvisi, Pezzoli, Risi, Cucci (30 st Camerini) Caione (20 st Sebastiani), Daniele, De Michele, Moscardi (10 st Caione), Nunnari ( 25 st Scimia), Sperandio (35 st Pezzuti), Angeloni A disposizione: Tudico, Di Silvestre, Ludovici

Allenatore: Tarquini

Gol: 30 pt Sperandio, 10 st Caione, 17 st Angeloni, 40 st De Michele

Prima gara tutta di marca nero azzurra. Sperandio e compagni vanno più volte vicino al gol ma non riescono a concretizzare negli ultimi quindici metri. Al ventesimo la prima emozione con Angeloni che colpisce il palo alla destra di Martinelli. Al trentesimo show del trio di attacco del Villa: De Michele riparte in contropiede e appoggia a Nunnari in area che duetta alla perfezione con Sperandio; il capitano salta con un tunnel il diretto avversario e infila il portiere per l’uno a zero. Sul finire del primo tempo doppia occasione per il Genzano sugli sviluppi di un calcio piazzato: Calvisi sventa il pericolo e Daniele respinge il tap-in ospite. Sarà l’unico sussulto degli ospiti in tutta la gara.

Ripresa tutta di marca neroazzurra; al decimo è Caione a raddoppiare, con un tiro chirurgico dal limite dell’area. Al diciassettesimo Angeloni trova il terzo gol dopo un’azione personale conclusa con un preciso tiro da fuori area. Il Villa cerca con insistenza il gol che arriva di nuovo con De Michele al quarantesimo. Nei minuti finali ancora occasioni con Pezzuti che va per due volte vicino al gol con due bordate dai trenta metri.

Prossimo impegno in trasferta contro il Tagliacozzo alla ricerca di conferme dopo la buona prestazione odierna.


mercoledì 31 gennaio 2018

Il Villa travolto dal Tornimparte



Brutta sconfitta per il Villa Sant’Angelo quella subita in casa del Tornimparte. Dopo tredici risultati utili consecutivi si ferma la rincorsa degli uomini di mister Tarquini.
Risultato che non rispecchia il reale andamento della gara, che è stata molto combattuta. Dieci minuti di follia hanno penalizzato il Villa che, dopo il gol del 2 a 1, non ha trovato la forza mentale per reagire. Pessima la direzione di gara di Di Giannantonio che, oltre a svariate indecisioni, è stato determinante nel momento clou della gara, commettendo un grave errore che ha spalancato le porte della vittoria al Tornimparte.

Le formazioni:
TORNIMPARTE: Venditti, Bafile M. (15'st Cremonte), Parisi, Di Marzio (30'st Masciantonio), Antonelli, Di Battista, Miocchi A., Miocchi M., Coletti, Marcone, D'Agostino (35'st Antonelli S.). A disposizione. Marco Bafile, Corsi, Miocchi U., Carducci. Allenatore; Rotili-Ciccozzi.
VILLA SANT'ANGELO: Calvisi, Risi (35'st Camerini), Daniele, Ludovici, Moscardi (13'st Caione), Scimia (17'st Di Silvestre), De Michele, Sebastiani (15'st Pezzoli), Nunnari (20'st Pezzuti), Sperandio, Angelone. A disposizione: Di Persio, Marcotullio. Allenatore Tarquini
Arbitro: Di Giannantonio di Sulmona
Reti: 20'pt Coletti, 25'pt Nunnari, 5'st Marcone, 8'st rigore e 12'st D'Agostino, 25'st Coletti.

Nella prima frazione la gara è bloccata e il Tornimparte, memore della gara di andata, resta molto abbottonato in difesa. Al ventesimo il match si sblocca con il Tornimparte che batte velocemente un calcio di punizione cogliendo impreparata la difesa ospite: per Coletti è un gioco da ragazzi spingere la palla in rete. La reazione del Villa è veemente e dopo appena cinque minuti Nunnari, con una splendida rovesciata su assist di Sperandio, pareggia i conti. La gara non regala altre emozioni degne di nota fino all’intervallo.

Nella ripresa al quarto minuto l’episodio che farà discutere: Sebastiani, con un lancio millimetrico, pesca Nunnari da solo davanti a Venditti: per Di Giannantonio della sezione di Sulmona l’attaccante villese è in fuorigioco, ma il direttore di gara non si accorge di Di Battista che era rimasto attardato nelle retrovie della difesa di casa; sul ribaltamento di fronte l’arbitro decreta una punizione dal limite che Marcone trasforma magistralmente. Le proteste del Villa sono furiose e il Tornimparte ne approfitta per sferrare il colpo del ko. All’ottavo Marcone viene atterrato in area da Angeloni; Di Giannantonio indica il dischetto e D’Agostino segna il 3 a 1. Quattro minuti più tardi è ancora D’Agostino ad andare in gol con un tap in sotto porta. La partita di fatto finisce qui. Da annotare un miracolo di Venditti su tiro da fuori area del neo entrato Pezzuti e il quinto gol di Coletti al venticinquesimo della ripresa.

Archiviata la sconfitta per il Villa subito un altro difficile banco di prova contro l’altra sorpresa del girone. A Villa domenica arriverà il Genzano, squadra ostica, a caccia di punti per continuare a coltivare il sogno play off. Per il Villa gara decisiva per riscattare la sconfitta subita nel girone di andata ad opera della squadra di mister Narducci.

lunedì 22 gennaio 2018

Al Villa Sant’Angelo il derby della bassa Valle Aterno

Nella seconda giornata di ritorno va di scena sul comunale di Villa Sant’Angelo il derby tra il Villa e la Valle Aterno Fossa. Derby sentitissimo, con molti ex in campo, in cui la Valle Aterno si presenta con una formazione molto rinforzata rispetto alla gara di andata. Gara maschia, combattuta, giocata su di un terreno di gioco molto pesante che ha visto prevalere gli uomini di mister Tarquini sul finire di gara grazie ad un rigore trasformato da De Michele.

La formazione del Villa: Calvisi, Pezzoli, Risi, Caione (10 st Ludovici), Daniele (35 pt Di Silvestre), Sebastiani, De Michele, Scimia ( 15 st Moscardi), Nunnari, Sperandio, Angeloni
A disposizione: Ibra, Camerini, Tudico, Pezzuti
Allenatore: Tarquini

Gol: 5 pt De Michele, 20 st Fatigati (Fossa) 32 st De Michele su rigore

Il Villa parte subito bene e nei primi minuti sembra padrone del campo; al quinto i granata vanno subito in vantaggio con De Michele che insacca in rete un cross con il contagiri del numero 8 Angeloni. La Valle Aterno prova a reagire alzando il baricentro, ma è poco incisiva sulla trequarti. Al ventesimo è Scimia ad avere la palla del raddoppio ma Ciuffetelli salva il risultato con un’uscita perfetta. Cinque minuti più tardi ancora una palla gol per il Villa, ma il pallonetto da posizione defilata di Angeloni va di poco fuori.

Nella ripresa la partita cala di ritmo e al ventesimo la Valle Aterno trova il pareggio con Fatigati che sfrutta al massimo una corta respinta della difesa di casa e da fuori area non lascia scampo a Calvisi. Gli animi si scaldano e, a farne le spese, è De Michele della Valle Aterno Fossa che viene espulso per offese all’arbitro. Il Villa si butta in attacco per trovare il gol del vantaggio che arriva al trentaduesimo: Nunnari sulla sinistra punta Calvisi che lo atterra. Per Alfonsetti è calcio di rigore: De Michele trasforma e regala il derby al Villa.


Il Villa conferma la seconda posizione in coabitazione con il Tornimparte. Le due compagini si sfideranno domenica alle ore 15 sul comunale di Scoppito. 

lunedì 15 gennaio 2018

Pro Celano - Villa Sant'Angelo finisce a reti inviolate

Su un terreno di gioco appesantito dalle precipitazioni degli ultimi giorni, al Piccone di Celano va in scena l’anticipo della prima giornata di ritorno che vede protagoniste le compagini della Pro Celano e del Villa Sant’Angelo.

Il Villa, orfana dei difensori centrali (assenti oggi Mascioni, Di Silvestre, Giampaolo e Cucci) schiera un 4-2-3-1. Piacevole notizia il rientro in squadra di Daniele Pezzoli. In contrapposizione il Celano schiera un 4-3-3 dove spicca l’assenza di Villa per infortunio. 

La formazione del Villa: Calvisi, Angeloni, Pezzoli, Ludovici, Risi, Scimia (28 st Tudico), De Michele, Sebastiani, Nunnari, Sperandio, Moscardi (12 st Caione). A disposizione: Ibraimi, Camerini, Marcotullio L., Tramontelli, Pezzuti. Allenatore: Guido Tarquini

La fase iniziale della gara è caratterizzata da un sostanziale equilibrio delle due squadre con una leggera supremazia dei padroni di casa che, con il solito Marfia, riescono ad impostare buone trame di gioco le quali però vanno a spegnersi sulla tre quarti senza impensierire troppo Sperandio e compagni. La gara è maschia ma corretta. Dalla metà del primo tempo il Villa riesce ad alzare il baricentro e prova ad intimorire la Pro Celano con un paio di incursioni di Nunnari sulla sinistra ben controllate dai difensori celanesi e qualche tiro da fuori aerea. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0.

Ripresa che ricalca la falsa riga del primo tempo. Sostanziale equilibrio in campo con supremazia a tratti alterni da parte delle squadre. Nota degna di cronaca risulta essere al 25’ un’incursione di Nunnari sulla sinistra il quale rientra verso il centro del campo e scarica il tiro probabilmente stoppato con un braccio in area di rigore. Il Villa insiste e da l’impressione di poter trovare il vantaggio. Vantaggio che, in effetti, arriva al 30’ della ripresa grazie ad un tiro in area di Moscardi che si infila centralmente ma per l’arbitro De Michele è oltre la linea difensiva degli avversari e ostacola la visuale al portiere. Gol annullato. Di lì alla fine capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra caratterizzati da molti errori tecnici (causa anche le condizioni del terreno di gioco) senza occasioni degne di nota e squadre stanche che verso il finale danno l’impressione di accontentarsi del risultato di parità. Da segnalare, nei minuti di recupero, due espulsioni per il Celano per atteggiamento irrispettoso nei confronti dell’arbitro.


Il Villa torna a casa con un buon punto contro una delle compagini più attrezzate del campionato. Il divario tecnico e fisico rilevato alla prima di andata sembra colmato. 
Gli uomini di mister Tarquini mettomo in cassaforte il dodicesimo risultato utile consecutivo confermandosi squadra solida e continua. Adesso la “Parola d’ordine” è non abbassare la guardia in vista del prossimo derby contro la Valle Aterno Fossa.

venerdì 29 dicembre 2017

Il bomber Francesco De Michele fa 100 gol con il Villa Sant’Angelo.

Cento gol in campionati dilettantistici con la maglia del Villa Sant’Angelo per il bomber De  Michele, senza contare le reti siglate in Coppa Abruzzo. E’ questo il bottino raggiunto da De Michele, classe ’94, purosangue villese, alla quinta stagione con la maglia del proprio paese. Dopo i 15 gol segnati nella stagione 2011/2012 in terza categoria il bomber, appena diciassettenne, cambia casacca per giocare con il Poggio Barisciano prima e il Real Ofena la stagione successiva. A settembre 2014 il ritorno a Villa Sant’Angelo in seconda categoria dove mette a segno 18 reti. L’anno seguente contribuisce alla vittoria della Seconda categoria siglando 21 gol mentre, nella passata stagione, si laurea capocannoniere del girone C di Prima mettendo a segno 27 gol. Il resto è storia della stagione in corso, con 19 gol messi a segno nel girone di andata.

Il bomber traccia un bilancio di questa prima parte di stagione rispondendo alle nostre domande:

-        De Michele come giudica questo super avvio di stagione personale e quello della sua squadra?

-        Sono molto soddisfatto dell’andamento della squadra che è prima in classifica. Eravamo partiti per ottenere una salvezza tranquilla e al termine del girone di andata ci troviamo a sorpresa tra le prime in classifica; cercheremo di lottare fino alla fine con squadre molto più attrezzate di noi. A livello personale penso che sia stato un girone di andata molto buono, infatti sono riuscito a siglare ben diciannove gol in quindici partite;

-        Quali sono i suoi obiettivi stagionali?

-        Il primo obiettivo è quello di provare a fare qualcosa di grandioso e cioè quello di vincere il campionato. Il Villa Sant’Angelo ha disputato il campionato di Promozione solo una volta negli anni ’90. Sarebbe bellissimo riconquistare la Promozione per il nostro piccolissimo paese, anche se sappiamo che la concorrenza è agguerritissima e che altre società sono molto più attrezzate di noi; a livello personale spero di raggiungere i 35 gol, che è la quota raggiunta in un campionato di qualche stagione fa da Marco Sperandio, mio compagno di squadra e capitano del Villa, da sempre un punto di riferimento per me.

-        Qual è il difensore più forte incontrato durante la stagione?

-        Il difensore più forte ce l’ho in squadra ed è Giampaolo Daniele che durante gli allenamenti mi dà parecchio filo da torcere. ( ndr. De Michele ride ). Scherzi a parte ci sono tanti giocatori forti nel campionato. Io cerco di dare sempre il massimo per andare in gol e portare a casa il risultato.

-        Qual è il gol più bello tra i cento segnati con la maglia del Villa?

-        Il più bello è quello segnato in rovesciata a Manoppello la scorsa stagione che ci ha regalato la salvezza con qualche giornata di anticipo. In questa stagione il gol più bello è stato il terzo con il Villa San Sebastiano con un tiro da trenta metri a scavalcare il portiere che era fuori dai pali.

-        Quali sono i suoi sogni per il futuro?


-        Per il momento sono concentrato su questo campionato; per il futuro spero di poter fare il salto di categoria; chissà se riesco a farlo proprio con il Villa…

lunedì 18 dicembre 2017

Il Villa espugna Pizzoli e si laurea campione d’inverno

Colpaccio del Villa Sant’Angelo che batte a domicilio la favoritissima New Team Pizzoli appaiandola in prima posizione. Primato da dividere al termine del girone di andata anche con Tornimparte e Real Carsoli, testimonianza di un campionato equilibratissimo. In virtù degli scontri diretti tra le prime quattro in prima posizione il Villa Sant’Angelo è campione d’inverno ed è la vera sorpresa del girone A di Prima Categoria. Con una squadra partita ed attrezzata per ottenere una salvezza tranquilla, gli uomini di mister Tarquni hanno inanellato dodici risultati utili consecutivi dopo un avvio di stagione difficile caratterizzato dalle sconfitte rimediate con la Pro Celano e il Genzano.

Nel big match dell’ultima giornata il Villa recupera in extremis Nunnari che torna a fare coppia con il capocannoniere del torneo De Michele. Sperandio ancora una volta viene arretrato nel pacchetto arretrato a guidare la difesa.

Le formazioni:
New Team Pizzoli: Cirella, Rotili, Esposito, Albani, Vittorini S., Centi (1 st De Paolis), Annunziata, Farina (31 pt Carrato), Giannuzzi, Greco (1 st Centi A.), Montorselli. A disposizione: Marinucci, Piccolo, Borgese, Vittorini D.
Allenatore: Durastante

Villa Sant’Angelo: Calvisi, Cucci, Daniele, Moscardi, Risi (25 st Tudico), Scimia, Ludovici, Sebastiani (35 st Caione), Nunnari , Sperandio, De Michele A disposizione. Ibra, Di Silvestre, Di Persio, Camerini, Pezzuti
Allenatore Tarquini

Arbitro: Iannella della sezione dell’Aquila

Reti:15 pt Nunnari 32 pt De Michele su rigore, 47 pt Carrato (NTP) su rigore

Note: espulsi Albani 46 pt per fallo da ultimo uomo e Cucci al 43 st per doppia ammonizione.

Primo tempo pieno di emozioni con il Villa ben messo in campo e che nei primi minuti mette in sofferenza la difesa locale. Al decimo Esposito atterra De Michele al limite dell’area. La punizione di Sperandio viene ribattuta da una mano in barriera; gli ospiti reclamano il rigore, ma Iannella della sezione dell’Aquila non ravvisa gli estremi per l’estrema punizione.

Al quindicesimo De Michele va via di nuovo ad Esposito e offre a Nunnari la palla del vantaggio che il folletto calabrese è bravissimo a sfruttare non lasciando scampo a Cirella. E’ il momento migliore del Villa che controlla bene la gara. La New Team Pizzoli prova a rispondere con una punizione dal limite del neo entrato Carrato al trentunesimo che va fuori di poco. Al trentacinquesimo Carrato ci prova da fuori area ma Calvisi si supera e salva il risultato. Sul finire di primo tempo succede di tutto. Il Villa al quaranticinquesimo partono in contropiede sull’asse Nunnari – De Michele. Il bomber villese a tu per tu con Cirella viene atterrato da dietro da Albani. Stavolta per Iannella non ci sono dubbi: rigore ed espulsione del difensore pizzolano. Sul dischetto si presenta De Michele che non sbaglia e segna il diciannovesimo gol stagionale. La New Team non ci sta e la reazione è veemente. Al quarantesettesimo Giannuzzi colpisce il palo e un minuto più tardi Montorselli salta Risi e viene atterrato. Stavolta il penalty è per i padroni di casa che trasformano con Carrato. Iannella manda tutti negli spogliatoi per un thè caldo con gli ospiti in vantaggio.

La ripresa è più spigolosa e avara di azioni da rete. La New Team è costantemente in pressione sulla metà campo del Villa ma poco lucida negli ultimi sedici metri. Gli ospiti difendono arcignamente il risultato e ripartono in contropiede ma non sfruttano le occasioni create. Iannella è costretto più volte a ricorrere al cartellino giallo e al quarantatreesimo ristabilisce la parità numerica espellendo Cucci per doppia ammonizione. Dopo sei interminabili minuti di recupero l’arbitro decreta la fine delle ostilità.

Pausa natalizia per il Villa Sant’Angelo che tornerà in campo il 13 gennaio contro la Pro Celano.


lunedì 11 dicembre 2017

Il Villa dilaga con il Capitignano

Il Villa di mister Tarquini dilaga per 6 a 2 contro un Capitignano mai in partita, che nulla ha potuto contro lo strapotere offensivo dei padroni di casa e si piazza in seconda posizione in classifica. Il Villa, orfano di Nunnari e di Mascioni, Cucci e Risi nel reparto arretrato il ripropone una difesa a quattro e il tridente offensivo formato da De Michele, supportato sugli esterni da Angeloni e Scimia.

La formazione: Calvisi, Di Silvestre (42st Di Persio), Camerini, Daniele, Moscardi, Scimia (20 st Tudico), Angeloni (30 st Ibra), Ludovici, Sebastiani (20 st Caione) , Sperandio, De Michele (35 st Pezzuti) A disposizione. Ibrahimi, Marcotullio L. Allenatore Tarquini

Reti:15 pt De Michele, 8 st Angeloni, 9 st Scimia, 15 st Cerabona (Capitignano), 28 st De Michele su rigore, 32 st Angeloni, 43 st Pezzuti, 47 st Di Paolo (Capitignano)

Già al decimo Sperandio va vicinissimo al gol su calcio piazzato che si stampa all’incrocio dei pali. Al quindicesimo il villa va in vantaggio con un’incornata di De Michele su cross di Angeloni dalla destra. Il Capitignano tenta di reagire ma fallisce un ottimo contropiede con Gesualdi che sbaglia l’ultimo passaggio. Il villa si rifà minaccioso ma il raddoppio viene negato ancora dal palo colpito da Moscardi. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio.

Nella ripresa il Villa chiude la pratica nei primi dieci minuti. All’ottavo Angeloni raddoppia, con la complicità del portiere ospite che liscia incredibilmente un lancio proveniente da metà campo. Neanche un giro di lancette e Scimia triplica su assist di De Michele. Il Capitignano accorcia le distanze con Cerabona che da fuori area trova l’angolo alla destra di Calvisi. Al ventottesimo De Michele ristabilisce le distanze procurandosi e siglando la personale doppietta di giornata. Nella circostanza gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Di Pietro. Quattro minuti più tardi è Angeloni a siglare la personale doppietta. In pieno recupero è Pezzuti, classe 1998, villese doc, a segnare il primo gol in prima categoria. C’è tempo allo scadere per il 6 a 2 del Capitignano a firma di Di Paolo con una precisa punizione che si infila all’incrocio dei pali.

Domenica 17 dicembre sfida in casa della capolista New Team Pizzoli, gara valida per assegnare il titolo di campione d’inverno prima della pausa natalizia.


lunedì 4 dicembre 2017

Il Villa Sant’Angelo stoppa la capolista

Pareggio riacciuffato in zona Cesarini dal Villa Sant’Angelo con una zampata del bomber De Michele che regala un prezioso punto agli uomini di mister Tarquini.

Il Villa si schiera con il solito 3-5-2: Calvisi, Daniele, Cucci, Risi, Moscardi (25 st Scimia), Angeloni, Ludovici, Sebastiani (35 st Di Silvestre), Nunnari, Sperandio, De Michele A disposizione. Ibra, Camerini, Caione, Marcotullio L. Allenatore Tarquini

Il Real Carsoli risponde con questa formazione: Zazza, Mattia, Simeoni, Gutierrez (Ceci), Prosperi, Carlizza, Giuliani (Forzosi), vendembia, Marinova, Fazzoli, Flamini. A disposizione: De Santis, Bonanni, Olivieri, Leone, Barbonetti. Allenatore: Giordani

Reti: 5 st Nunnari, 20 st Fazzoli, 47 st Simeoni, 50 st De Michele

Note: espulsi Cucci del Villa Sant’Angelo al 30st e Carlizza del Real Carsoli al 48 st.

Primo tempo molto combattuto tra le due compagini con leggero predominio territoriale dei padroni di casa. Partita maschia e giocata su ritmi elevati.

Al ventesimo la prima occasione della gara è del Real Carsoli: Marinova incorna alla perfezione un cross proveniente dalla destra ma Calvisi gli sbarra la strada con un intervento prodigioso. Il Villa risponde sul finire di gara con De Michele che da solo davanti a Zazza manda clamorosamente a lato. Si va al riposo sullo zero a zero.

Nella ripresa il Villa sblocca subito la gara con Nunnari che va via sull’out di sinistra e beffa un incerto Zazza sul primo palo. La reazione del Carsoli non si fa attendere e i padroni di casa trovano il pareggio con Fazzoli che ruba palla sulla trequarti e dal limite dell’area infila Calvisi con un preciso diagonale. Al ventottesimo Angeloni va sul fondo e crossa per l’accorrente Ludovici che, incredibilmente, mette la palla fuori. Al trentesimo il Villa rimane in dieci uomini per l’espulsione di Cucci per doppio giallo. Il Real Carsoli ci crede e trova il nuovo vantaggio con Simeoni abile a sfruttare una corta respinta sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La gara sembra terminata ma il Villa non si arrende e all’ultimo arrembaggio trova il pari. Nunnari si procura una punizione dal limite dell’area e s’incarica di batterla; il tiro viene respinto da Zazza ma De Michele è pronto per il tap-in che regala il pareggio al Villa all’ultimo respiro.

Il Villa Sant’Angelo rimane stabile in terza posizione, in piena zona play off, e sabato 9 dicembre affronterà il Capitignano tra le mura amiche.

lunedì 27 novembre 2017

Pokerissimo del Villa Sant'Angelo

Il Villa Sant’Angelo travolge il Villa San Sebastiano sul terreno di casa. Mattatore di giornata è il solito De Michele autore di una tripletta e di due assist per i gol di Nunnari e Ludovici. Ospiti mai in partita, impegnati per tutta la gara a protestare con l’arbitro Pietrangeli di Sulmona.

Tarquini deve rinunciare a capitan Sperandio vittima di un leggero infortunio nella rifinitura di venerdì e schiera in attacco la coppia De Michele – Nunnari.

La formazione: Calvisi, Daniele, Cucci, Mascioni, (15 st Di Silvestre), Risi (25 st Tudico), Scimia (17 st Moscardi), Angeloni (30st Camerini) , Ludovici, Sebastiani, Nunnari (30 st Ibra),De Michele A disposizione. Sperandio, Di Persio Allenatore Tarquini

Reti: 10 pt De Michele su rigore, 44 pt Nunnari, 20 st De Michele, 25 st De Michele, 33 st Ludovici

Note: espulsi per Villa San Sebastiano 25 pt Orsini e 42 pt Aureli

Il Villa passa subito in vantaggio con un rigore trasformato da De Michele, concesso dall’arbitro per un evidente fallo di mano in area; gli ospiti provano a reagire ma il Villa controlla senza problemi proteggendo la porta di Calvisi. Al venticinquesimo gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione di Orsini espulso per ingiurie nei confronti dell’arbitro. Al quarantuesimo doccia anticipata anche per bomber Aureli che simula una trattenuta in area. Pietrangeli non si fa ingannare ed estrae il secondo giallo. Il Villa ne approfitta e raddoppia con il primo centro stagionale del bomber Nunnari, servito splendidamente da De Michele con un delizioso assist di tacco.

Nella ripresa i padroni di casa gestiscono al piccolo trotto la gara e dilagano; il tre a zero è di De Michele che sfrutta al meglio una pennellata di Angeloni dalla destra. Tre minuti piú tardi è ancora De Michele, su assist di Nunnari, ad andare in gol con un preciso pallonetto che scavalca il portiere ospite in uscita. Il sigillo finale è di Ludovici che si incunea nell’area del Villa San Sebastiano e segna il suo secondo gol stagionale.

Domenica big match della tredicesima giornata in casa della capolista Real Carsoli.


lunedì 20 novembre 2017

Il Villa impatta con il San Benedetto dei Marsi.

Finisce con un pareggio per uno a uno il big match dell’undicesima giornata. Il Villa si conferma in ottimo stato di forma e raccoglie un punto in trasferta sul difficile campo del San Benedetto dei Marsi perdendo la vetta ma rimanendo in scia delle prime in classifica.

Gara dai due volti con i padroni di casa che giocano meglio nel primo tempo e il Villa che esce alla distanza nella seconda frazione, sfiorando più volte il gol della vittoria. Mister Tarquini non rinuncia al tridente offensivo e schiera uno spregiudicato 3-4-1-2 con il recuperato Angeloni e Scimia sulle fasce e Sperandio alle spalle del duo di attacco Nunnari - De Michele


La formazione: Calvisi, Daniele, Cucci, Mascioni, Scimia (20 st Risi), Angeloni, Ludovici, Moscardi (20 pt Sebastiani), Nunnari, Sperandio, De Michele A disposizione. Ibra, Camerini, Di Silvestre, Tudico, Di Persio Allenatore Tarquini

Reti: 15 pt Altobelli per San Benedetto, 20 st Mascioni. Il San Benedetto fallisce un rigore con Ettorre al 35 pt

I padroni di casa partono aggressivi e al quindicesimo vanno in vantaggio con Altobelli che sugli sviluppi di un calcio d’angolo insacca in area una ribattuta corta della retroguardia del Villa. Al ventesimo Nunnari lanciato verso la porta viene atterrato in area ma l’arbitro nega il calcio di rigore agli ospiti. Tre minuti più tardi è ancora nunnari a creare scompiglio sull’out di destra e serve un assist al bacio per l’accorrente Scimia che calcia centralmente. Il San Benedetto alza il baricentro e al trentacinquesimo ha la palla del raddoppio; Zarini viene atterrato in area da Daniele e il direttore di gara stavolta fischia il penalty: sul dischetto si presenta Ettorre che spedisce la palla fuori. Negli ultimi minuti i padroni continuano ad attaccare ma le conclusioni di Altobelli e Zarini sono imprecise.

Nella ripresa, già dai primi minuti, il Villa alza il baricentro e inizia ad affacciarsi pericolosamente nell’area del San Benedetto. Al ventesimo è Mascioni a pareggiare i conti con una precisa incornata su una punizione laterale calciata da De Michele. I padroni di casa calano vistosamente dal punto di vista fisico e il Villa crede nella vittoria. Al trentesimo grande tiro da fuori di De Michele che si stampa sulla traversa; al trentacinquesimo ci prova Sperandio da fuori ma la palla è di poco fuori. Al quarantuduesimo è Nunnari ad avere l’occasione più ghiotta della gara ma il suo tiro su assist di De Michele finisce alto sulla traversa.


Un punto che conferma il Villa Sant’Angelo nel gruppetto di testa in attesa della gara casalinga di domenica contro il Villa San Sebastiano galvanizzato dalla vittoria ottenuta nel derby con il Tagliacozzo.




Rete di Marco Mascioni

lunedì 13 novembre 2017

Il Villa batte il Barrea e conquista la vetta

Il Villa vince contro il Barrea e conquista altri tre punti fondamentali per la salvezza che valgono la vetta solitaria.

Mister Tarquini schiera una formazione spregiudicata con il tridente offensivo formato da Sperandio, il bomber De Michele e il folletto calabrese Nunnari. In mediana rientra dalla squalifica Moscardi al posto del febbricitante Sebastiani. La formazione: Calvisi, Tudico, Cucci (10 st Risi), Ludovici, Daniele, Mascioni (15 st Di Silvestre), De Michele, Moscardi, Scimia (25 st Angeloni), Sperandio, Nunnari (40 st Di Persio) A disposizione Ibra, Camerini, Sebastiani

Allenatore: Tarquini Guido

Reti: 10 pt De Michele, 22 pt Mascioni, 30 pt autogol Daniele, 41 pt Scimia, 17 st De Michele, 21 st Pandolfi

Nel primo tempo il Villa domina e mette alle corde il Barrea. Al decimo è De Michele a sbloccare il risultato servito in area da Sperandio.
Al quindicesimo De Michele si divora il raddoppio a tu per tu con il portiere ospite.
Al ventiduesimo Mascioni raddoppia su azione da calcio d’angolo: batte De Michele e Mascioni incorna sul secondo palo non lasciando scampo al portiere ospite.
Il Barrea reagisce e accorcia le distanze al trentesimo: sfortunato Giampaolo Daniele a deviare nella propria porta un cross proveniente dalla destra.
Il Villa ristabilisce le distanze: Nunnari semina due avversari sull’out di sinistra e appoggia in area per l’accorrente Scimia che sigla il tre a uno.

Il secondo tempo inizia sulla falsariga della prima frazione con il Villa padrone del campo che staziona stabilmente nella metà campo del Barrea. Al diciasettesimo De Michele sigla la personale doppietta e porta il Villa sul 4 a 1. I padroni di casa potrebbero dilagare ma sono imprecisi negli ultimi sedici metri. Al ventunesimo il Barrea accorcia nuovamente le distanze portandosi sul 4 a 2. Nel finale di gara girandola di sostituzioni con mister Tarquini che manda in campo tra gli altri Risi, alla prima apparizione quest’anno dopo il grave infortunio alla schiena: prezioso recupero per il Villa per il prosieguo della stagione.
Nel prossimo turno il Villa sarà di scena a San Benedetto dei Marsi nel big match dell’undicesima giornata.


Prossima gara

Coppa Abruzzo