Colpo esterno del Villa che espugnando il campo
dell’ostico Roseto 1920 balza al comando sfruttando il turno di riposo del
Genzano.
Le formazioni:
Roseto 1920: Di Carlo, Maira, Caporale, Farina, Di
Crescenzo, Di Giammichele, Di Matteo, Borghese, Mattiucci, Vannucci,
Giannascoli; A disposizione: Bikami, Giovanardi, Rosini, Di Luzio, Laurenzi,
Moretti Allenatore: Zaccagnini Antonio
Villa Sant’Angelo: Calvisi, Carrino, Cucci,
Ludovici, Di Silvestre, Nardis, De Michele, Di Marco, Roselli, Sperandio,
Tramontelli; A disposizione: Colantoni, Marcotullio L., Marcotullio A., Izairi,
Rotellini, Di Giambattista, Zanardelli
Il Villa ha subito l’occasione per sbloccare il risultato
ma De Michele non inquadra la porta; la partita è equilibrata e il Roseto tiene
bene il campo; al trentesimo Di Giammichele impegna su calcio di punizione Calvisi
che si fa trovare pronto; al trentunesimo De Michele viene atterrato da Di
Crescenzo in area; Spaguolo della sezione di Chieti non ha dubbi e concede il
calcio di rigore che Sperandio trasforma spiazzando Di Carlo. Si va al riposo
con gli ospiti in vantaggio.
Nella ripresa il Villa gioca meglio e va vicino al
raddoppio con Roselli che da buona posizione centra la traversa. Il raddoppio è
nell’aria e arriva con De Michele che lanciato a rete da Sperandio stavolta non
sbaglia. Il Roseto prova a rientrare in partita e ci riesce al trentaseiesimo
con Di Giammichele che indovina un diagonale e trafigge Calvisi. Il Villa ha
sul finale la palla del tre a uno ma De Michele manda il pallonetto su Di Carlo
a lato.
Prossimo turno casalingo contro l’Aquilana che si
giocherà sabato alle ore 15.
Risultato tennistico per il Villa che si sbarazza
del Preturo e rimane solitario in seconda posizione.
La formazione: Colantoni, Carrino, Tramontelli
(25° st Cucci), Ludovici, Nardis, Di Silvestre, De Michele, Izairi, Leone (20°
st. Roselli), Sperandio (38° st Di Giambattista), Di Marco. A disposizione: De
Crescentis, Marcotullio L., Marinucci, Zanardelli. Allenatore: Fabrizio
Panepucci.
Il Villa parte bene nella prima frazione e spinge
per trovare subito il vantaggio che arriva con Di Marco al ventesimo con un
tapin dopo un palo di Carrino su tiro da fuori area. Il Preturo reagisce e
inizia a macinare gioco; al trentesimo meritato pareggio di Di Tommaso su
assist di Conte. Il Villa in fase offensiva è straripante e Sperandio sigla la
personale doppietta prima del riposo che porta il Villa sul 3 a 1. Allo scadere
De Michele ha la palla del 4-1 ma Capannolo in uscita gli nega la gioia del
gol.
Nella ripresa è sempre il Villa a fare la gara e
Leone al diciassettesimo segna il suo primo gol stagionale su assist di Carrino
dalla destra. Il Preturo accorcia di nuovo le distanze sfruttando una dormita della
difesa di casa. Nel finale i granata dilagano, prima con De Michele che sigla
il 5-2 su assist di Roselli e sul finale con una gran punizione dalla distanza
di Nardis, anche lui alla prima marcatura stagionale.
Domenica difficile trasferta a Roseto con la
possibilità di agganciare la vetta della classifica visto che il Genzano
osserverà il turno di riposo.
Il
Villa Sant’Angelo stravince il derby con una partita perfetta, dominando per
larghi tratti contro un Forconia volenteroso. Terza vittoria in altrettanti
incontri per il Villa dopo la rifondazione di entrambe le squadre.
Pesanti
assenze per entrambe le formazioni; per il Forconia Di Giovanni e Lepidi, per
il Villa non prendono parte alla gara per infortunio Rotellini e Marinucci e
Calvisi.
Le
formazioni:
Villa
Sant’Angelo: Colantoni, Tramontelli, Cucci (80° Izairi), Ludovici, Nardis, Marcotullio
L., De Michele, Di Marco, Roselli (60° Leone), Sperandio, Carrino. A
disposizione: De Crescentis, Di Silvestre, Di Giambattista, Tomei, Zanardelli.
Allenatore: Fabrizio Panepucci
Forconia:
Di Giovanni, Marrone, Castellani, Ciccone, Pifano, Scarsella, Carosi R. (55° Ruiu),
Pezzopane, , Rosa (70° Di Paolo), De Patre, Tartaglia. A disposizione: Bologna,
Ricci, Carosi A. Allenatore: Vittorio Ulizio (in panchina Giannetti)
Dopo
le prime fasi di studio al dodicesimo il Villa si porta subito in vantaggio con
Sperandio che si procura una punizione al limite dell’area: tiro forte ma
abbastanza centrale che trafigge un incerto Di Giovanni; il Forconia reagisce e
al trentesimo trova il pari con Tartaglia che infila Colantoni in uscita con
uno splendido pallonetto: finisce dopo 560 minuti l’imbattibilità della difesa
del Villa Sant’Angelo che non subiva gol dalla seconda giornata di campionato.
Il Villa non ci sta e dopo tre minuti si riporta in vantaggio: De Michele
supera in velocità Marrone che lo atterra in area; Vitucci di Sulmona (ottima
la sua direzione arbitrale) non ha dubbi e decreta il calcio di rigore che Sperandio
trasforma spiazzando Di Giovanni. Sul finire della prima frazione Colantoni
salva il risultato disinnescando una bomba da fuori area di Pezzopane.
La
ripresa si mette subito in discesa per il Villa quando Marrone al settimo
minuto entra in ritardo su De Michele e si becca il secondo giallo lasciando il
Forconia in dieci uomini.
Gli
ospiti ne approfittano subito e triplicano con Tramontelli che, lanciato in
proiezione offensiva, finalizza in tuffo di testa un cross dalla destra di De Michele.
Con il doppio vantaggio il Villa amministra e punge in avanti con De Michele e
Leone che diventano imprendibili per la difesa locale. Al venticinquesimo De
Michele s’invola verso l’estremo di casa e lo trafigge con un preciso
diagonale; lo stesso De Michele e Leone hanno la palla del pokerissimo ma
entrambi peccano di precisione sotto porta. Sul finire di gara c’è spazio per l’ultima
folata offensiva del Forconia con Ciccone che colpisce il palo con un tiro da
fuori.
Quarta
vittoria esterna consecutiva per il Villa che continua la rincorsa sul Genzano
ancora primo in classifica grazie alla vittoria esterna sul Roseto 1920.
Domenica
alle 14.30 turno casalingo per il Villa che affronterà il Preturo di mister Di
Norcia.
Il Villa vince ancora in casa con un netto 3 a 0
su di un Monticchio volenteroso ma di minor caratura tecnica rispetto alla
squadra di casa.
La formazione: Calvisi, Carrino, Tramontelli,
Ludovici, Nardis, Marcotullio L., De Michele (35° st Roselli), Di Marco, Tomei
(10°st Leone), Sperandio, Rotellini (Izairi 25° st) A disposizione: De Crescentis,
Marcotullio A., Cucci, Di Giambattista. Allenatore: Fabrizio Panepucci
Partita subito in discesa per il Villa che si
porta in vantaggio al terzo minuti con un rigore procurato da Rotellini e
trasformato da Sperandio. Il Villa cerca il raddoppio e ci va vicino in due
occasioni con Marcotullio che però si vede negare la gioia del gol; al
quarantuduesimo Sperandio raddoppia con un tiro al volo che non lascia scampo
al portiere ospite.
Sul finire di gara il Monticchio potrebbe riaprire
la gara ma Calvisi in uscita salva il risultato.
Nella ripresa i ritmi si abbassano e il Villa
potrebbe triplicare con Leone che da solo davanti a Cucchiarelli sbaglia
clamorosamente. Il 3 a 0 arriva allo scadere con un gran tiro da fuori di Ludovici
che s’infila all’incrocio dei pali.
Domenica sul sintetico di fossa attesissimo derby
contro il Forconia alle ore 14.30.
Colpo
esterno del Villa Sant’Angelo dopo il pareggio casalingo della scorsa settimana
contro il Capitignano. Gara combattuta e sofferta che il Villa ha risolto nel
finale con un colpo di De Michele.
Le
formazioni:
Villa
Sant’Angelo: Calvisi, Tramontelli (65° Roselli), Cucci, Ludovici, Di Silvestre,
Nardis, De Michele, Di Marco, Eusani (30° Leone), Sperandio, Carrino ( 85°
Marcotullio L.) A disposizione: De Crescentis, Marcotullio A., Izairi, Tomei.
All. Fabrizio Panepucci
L'attaccante del Villa Francesco De Michele
San
Francesco: Rispoli, Gregori, Ponziani, Quinque, Benvenuti, Carratelli,
Cocciolone, Cirella, Colaianni, Lepidi. A disp. Cirella, Bonomo, Torlone,
Colaiuda, Ippoliti, Martinelli All. Cirella
Primo
tempo in cui le squadre partono molto coperte; al ventunesimo prima occasione
per i padroni di casa con un diagonale insidioso di Carratelli che Calvisi
devia in angolo; risponde al trentesimo il Villa con un colpo di testa di De
Michele su cross di Carrino che esce di un soffio; al trentaseiesimo è Rispoli a
negare il gol del vantaggio a De Michele con una respinta d’istinto; si va al
riposo sullo zero a zero.
Nella
ripresa il Villa rientra concentrato per portare a casa il risultato ma al quindicesimo
è Carratelli a divorarsi il gol del vantaggio dopo un’uscita maldestra di
Calvisi. Il Villa reagisce e cerca la via del gol con Sperandio che di testa e
con una splendida rovesciata non riesce ad inquadrare la porta. Al ventiduesimo
è ancora il San Francesco a farsi pericoloso con una batti e ribatti in area ma
Tramontelli salva il risultato sulla linea di porta.
Al
trentacinquesimo il Villa si porta in vantaggio: lancio in avanti di Sperandio,
Di Marco spizza di testa per De Michele che si invola verso la porta e trafigge
Rispoli.
Al
trentanovesimo i padroni di casa hanno la palla del pari ma è Sperandio
appostato sulla linea di porta a ricacciare il tiro a botta sicura di Quinque.
Dopo
dieci minuti di recupero l’arbitro fischia la fine delle ostilità decretando la
terza vittoria esterna stagionale del Villa.
Finisce a reti inviolate il big match della sesta
giornata tra Villa Sant’Angelo e Capitignano. Partita maschia, molto
combattuta, con poche emozioni, in cui nessuno delle tue squadre è riuscita a
trovare il guizzo vincente.
Le formazioni:
Villa Sant’Angelo: Calvisi, Carrino, Cucci,
Ludovici, Tramontelli, Nardis, De Michele, Di Marco, Roselli (10 st. Leone), Sperandio, Rotellini
(40 pt. Izairi), A disposizione: Colantoni, Di Silvestre, Eusani, Tomei,
Marcotullio L. Allenatore: Panepucci Fabrizio
Capitignano: De Carolis, Pelosi, Parenzi,
Pronestì, Di Maio, Alampi, Pagano, Di Pietro, Flamini, Arciprete, Gesualdi. A
disposizione: Mililli, Maiorino, Ponzi, Ciuffreda, Belpassi, La Banca, Pelosi
Allenatore: Antonio Caracciolo
Arbitro: Simone Serani
Note: espulsi Di Pietro al 40 pt. Flamini al 45
st. entrambi per doppia ammonizione. Calvisi respinge un rigore ad Arciprete al
ventesimo del secondo tempo. Spettatori 120 circa
Primo tempo avaro di emozioni con le squadre molte
chiuse che si difendono molto bene; l’unica occasione capita sulla testa di
Sperandio che manda a lato al trentesimo.
Secondo tempo più emozionante con il Capitignano
che spinge sull’accelleratore anche se in inferiorità numerica; al ventesimo
Tramontelli atterra Gesualdi in area; sul dischetto si presenta Arciprete che
si fa ipnotizzare da Calvisi, la palla va sui piedi di Pronestì che sbaglia
clamorosamente il tap-in vincente. Tre minuti più tardi è ancora Arciprete a
scaldare i guanti di Calvisi che manda in angolo un diagonale velenoso.
Il Villa si sveglia sul finale di gara; Di Marco al
trentacinquesimo si divora il gol del vantaggio da distanza ravvicinata; al
novantesimo è De Michele ad avere la palla del vantaggio ma il suo pallonetto
su De Carolis in uscita esce di un soffio.
Villa e Capitignano rimangono appaiate in
classifica; ne approfitta il Genzano che sale in prima posizione dopo aver
battuto il Monticchio.
Nel prossimo turno il Villa sarà impegnato in
trasferta sul sintetico di San Gregorio alle ore 11 contro l’ostico San
Francesco.