L'allemento è previsto per stasera alle 19.30 al campo di Villa Sant'Angelo.
L'esordio stagionale è previsto per il 2 ottobre sul campo di Santa Giusta di Bazzano contro il Bazzano.
La prima partita casalinga sarà il 9 ottobre contro Scoppito.
giovedì 23 settembre 2010
lunedì 6 settembre 2010
INIZIO PREPARAZIONE STAGIONE 2010-2011
La preparazione inizierà giovedì 9 settembre alle ore 19.45 al campo di Villa Sant'Angelo!
lunedì 30 agosto 2010
Situazione mercato stagione 2010-2011
La società Villa Sant'Angelo comunica di aver risolto consensualmente il rapporto con il calciatore Guido Pietropaoli a seguito di incomprensioni tra la società e lo stesso calciatore!
martedì 11 maggio 2010
REAL L'AQUILA - VILLA
SI FERMA LA RINCORSA DEL VILLA
SCONFITTA FUORI CASA CONTRO IL REAL L’AQUILA
Big match della ventesima giornata sul comunale di Pizzoli dove si affrontano Real L’Aquila e Villa Sant’Angelo.
Per il Villa giornata decisiva per rientrare in zona promozione.
Mister Argentini deve fare a meno del bomber Sperandio, infortunatosi nella gara con Cansatessa, e schiera in attacco l’inedita coppia Leone Sandro-Pietropaoli.
La formazione: Colantoni, Di Giovanni D., Marcotullio, Iannone, Argentini I., Iovinelli, Di Silvestre, Roselli, Boccabella, Leone San., Pietropaoli. A disp. D’Ascenzo, Castellani, Bologna, D’Apollo, Leone Sab. Allenatore Argentini G.
Nei primi 15 minuti la partita è equilibrata con i padroni di casa che fanno molto possesso palla e il Villa che tenta di partire in contropiede.
Al ventesimo la prima occasione per il Real con Bafile che spreca davanti a Colantoni. Continua il pressing dei padroni di casa che buttano al vento altre due clamorose palle gol con Colantoni protagonista di due interventi da grande portiere.
Al quarantesimo il Villa va sotto. Bella triangolazione del Real che manda Casciola in porta dopo un’errato fuorigioco della difesa ospite. Preciso diagonale dell’esterno di casa che trova l’angolo giusto.
Si va al riposo sull’uno a zero.
Nella ripresa il Villa cerca il pareggio ma non riesce a impensierire la difesa di casa. Dopo una clamorosa occasione mancata dal Real al ventesimo i padroni di casa centrano il 2 a 0 con Di Paolo che insacca da pochi passi in evidente posizione di fuorigioco. L’arbitro espelle Argentini per proteste e dopo pochi minuti il Villa rimane addirittura in 9 per l’espulsione di Leone Sandro che commette un brutto fallo da dietro sulla mediana.
La partita si conclude con il Villa che prova a giocare ma che non può impensierire la difesa avversaria anche se i nove rimasti in campo lottano su tutti i palloni.
Mercoledì sfida sul campo di Villa per il recupero infrasettimanale.
SCONFITTA FUORI CASA CONTRO IL REAL L’AQUILA
Big match della ventesima giornata sul comunale di Pizzoli dove si affrontano Real L’Aquila e Villa Sant’Angelo.
Per il Villa giornata decisiva per rientrare in zona promozione.
Mister Argentini deve fare a meno del bomber Sperandio, infortunatosi nella gara con Cansatessa, e schiera in attacco l’inedita coppia Leone Sandro-Pietropaoli.
La formazione: Colantoni, Di Giovanni D., Marcotullio, Iannone, Argentini I., Iovinelli, Di Silvestre, Roselli, Boccabella, Leone San., Pietropaoli. A disp. D’Ascenzo, Castellani, Bologna, D’Apollo, Leone Sab. Allenatore Argentini G.
Nei primi 15 minuti la partita è equilibrata con i padroni di casa che fanno molto possesso palla e il Villa che tenta di partire in contropiede.
Al ventesimo la prima occasione per il Real con Bafile che spreca davanti a Colantoni. Continua il pressing dei padroni di casa che buttano al vento altre due clamorose palle gol con Colantoni protagonista di due interventi da grande portiere.
Al quarantesimo il Villa va sotto. Bella triangolazione del Real che manda Casciola in porta dopo un’errato fuorigioco della difesa ospite. Preciso diagonale dell’esterno di casa che trova l’angolo giusto.
Si va al riposo sull’uno a zero.
Nella ripresa il Villa cerca il pareggio ma non riesce a impensierire la difesa di casa. Dopo una clamorosa occasione mancata dal Real al ventesimo i padroni di casa centrano il 2 a 0 con Di Paolo che insacca da pochi passi in evidente posizione di fuorigioco. L’arbitro espelle Argentini per proteste e dopo pochi minuti il Villa rimane addirittura in 9 per l’espulsione di Leone Sandro che commette un brutto fallo da dietro sulla mediana.
La partita si conclude con il Villa che prova a giocare ma che non può impensierire la difesa avversaria anche se i nove rimasti in campo lottano su tutti i palloni.
Mercoledì sfida sul campo di Villa per il recupero infrasettimanale.
venerdì 7 maggio 2010
REAL L'AQUILA-VILLA SANT'ANGELO
L'INCONTRO SI DISPUTERA' SABATO 8 MAGGIO SUL CAMPO DI PIZZOLI ORE 18.00.PER I GIOCATORI APPUNTAMENTO ALLE ORE 16.00 A SAN DEMETRIO O ALLE 17 DIRETTAMENTE AL CAMPO.
lunedì 3 maggio 2010
VILLA SANT'ANGELO-CANSATESSA 2-1
VITTORIA SOFFERTA DEL VILLA
BATTUTO IN RIMONTA IL CANSATESSA
Giornata caldissima al comunale di Villa Sant’Angelo dove si gioca il big match della giornata tra un lanciatissimo Villa Sant’Angelo e il Cansatessa che vuole riscattare lo stop subito nel recupero a Capitignano.
Mister Argentini deve fare a meno di Iovinelli, Rotellini e D’Apollo; per l’occasione riarretra Di Silvestre in diresa e lancia Di Giovanni M. in mediana dal primo minuto confermando il tandem d’attacco Sperandio-Pietropaoli.
La formazione: Colantoni, Di Giovanni D., Marcotullio, Iannone, Argentini I., Di Silvestre, Roselli, Di Giovanni M., Sperandio, Boccabella, Pietropaoli. A disposizione: D’Ascenzo, Castellani, Leone Sabatino, Leone Sandro. Allenatore: Argentini Guido.
Gli ospiti giocano meglio nei primi minuti mettendo pressione alla difesa di casa e sbloccano il risultato al decimo con Ibisi che dal limite dell’area fa partire un tiro debole contrastato da Di Silvestre che beffa Colantoni a causa di un cattivo rimbalzo sul terreno di gioco.
Il Villa prova a pervenire subito al pareggio ma non è lucido negli ultimi sedici metri mentre il Cansatessa gioca di rimessa.
Al venticinquesimo la difesa di casa rischia di capitolare per la seconda volta dopo un errore di Argentini che si fa soffiare la palla dall’ala sinistra che si invola verso la porta e tira sull’esterno del palo ignorando il proprio compagno di squadra liberissimo in area.
Due minuti più tardi il Villa ha un sussulto e Pietropaoli compie un’autentica prodezza balistica da 30 metri colpendo la traversa a portiere battuto.
Al trentacinquesimo il Villa trova il pareggio: punizione dalla destra, Iannone mette la palla in mezzo e Rorelli insacca di testa: 1 a 1.
Si va al riposo sul punteggio di parità.
Nel secondo tempo i padroni sono molto più motivati e creano molto di più per portare a casa i tre punti.
Al quindicesimo grande azione corale che porta Boccabella da solo davanti alla porta; il numero nove spreca sparando alle stelle.
Al ventesimo le due squadre rimangono in dieci: espulsi Ibisi e Di Giovanni M. dopo un diverbio a centrocampo.
Al venticinquesimo grande stacco di testa di Sperandio su calcio d’angolo ma il portiere ospite compie un autentico miracolo. Il Villa attacca a testa bassa senza però riuscire a trovare il guizzo giusto.
Al quarantesimo Leone Sabatino si procura un prezioso calcio d’angolo e chiama lo schema: palla tagliata in area, Di Silvestre in spaccata anticipa tutti e segna il gol vittoria che vale l’intera posta in palio!
Partita bella e vittoria sofferta per il Villa che colleziona l’ottava vittoria consecutiva…sabato sul comunale di Pizzoli alle ore 18 sfida decisiva per la classifica con il Real L’Aquila.
giovedì 29 aprile 2010
VILLA SANT’ANGELO – SAN FRANCESCO
IL VILLA CALA IL SETTEBELLO
Ancora una vittoria casalinga nel recupero contro il San Francesco
Vince e convince il Villa Sant’Angelo conducendo la partita dal primo all’ultimo minuto.
La formazione: Colantoni fra i pali, difesa confermata con Di Giovanni D., Argentini I., Iovinelli e Marcotullio, linea mediana con D’Apollo, Di Silvestre, Iannone e Boccabella, Sperandio e Pietropaoli di punta.
A disposizione D’Ascenzo, Castellani, Leone Sabatino, Leone Sandro, Di Giovanni M.
Il Villa parte fortissimo e dopo 10 minuti è già in vantaggio con Sperandio che s’invola verso la porta avversaria da centrocampo e batte il portiere ospite.
Appena tre minuti più tardi i padroni di casa raddoppiano con un’autogol su cross dalla destra di Pietropaoli.
Al trentesimo è ancora Sperandio a girarsi in area e a insaccare il 3 a 0 sotto la traversa.
Il Villa nella prima frazione spreca numerose occasioni e va a riposo con un meritatissimo vantaggio.
La ripresa si gioca a ritmi blandi e vede il Villa arrotondare il risultato sul 4 a 0 con il neo entrato Sandro Leone.
Ancora una vittoria casalinga nel recupero contro il San Francesco
Vince e convince il Villa Sant’Angelo conducendo la partita dal primo all’ultimo minuto.
La formazione: Colantoni fra i pali, difesa confermata con Di Giovanni D., Argentini I., Iovinelli e Marcotullio, linea mediana con D’Apollo, Di Silvestre, Iannone e Boccabella, Sperandio e Pietropaoli di punta.
A disposizione D’Ascenzo, Castellani, Leone Sabatino, Leone Sandro, Di Giovanni M.
Il Villa parte fortissimo e dopo 10 minuti è già in vantaggio con Sperandio che s’invola verso la porta avversaria da centrocampo e batte il portiere ospite.
Appena tre minuti più tardi i padroni di casa raddoppiano con un’autogol su cross dalla destra di Pietropaoli.
Al trentesimo è ancora Sperandio a girarsi in area e a insaccare il 3 a 0 sotto la traversa.
Il Villa nella prima frazione spreca numerose occasioni e va a riposo con un meritatissimo vantaggio.
La ripresa si gioca a ritmi blandi e vede il Villa arrotondare il risultato sul 4 a 0 con il neo entrato Sandro Leone.
lunedì 26 aprile 2010
VILLA SANT'ANGELO-NAVELLI 3-0
UN VILLA INARRESTABILE CONTINUA A VINCERE
SESTA VITTORIA CONSECUTIVA
Continua il momento magico del Villa Sant’Angelo che batte tra le mura amiche il Navelli e mantiene il terzo posto in classifica.
Mister Argentini fa turn-over e manda in campo questa formazione: Colantoni tra i pali, Di Giovanni D., Argentini I., Iovinelli, Marcotullia sulla linea difensiva, Di Silvestre e Di Giovanni M. in mediana, Roselli e Leone S. sugli esterni, Boccabella e Sperandio in attacco.
A disposizione del mister Pietropaoli, Castellani, D’Apollo, Argentini G.
Già dalle prime battute è il Villa a comandare le operazioni senza però incidere in attacco. Al venticinquesimo l’arbitro fischia un rigore per i padroni di casa per fallo di mano in area: sul dischetto va Marcotullio che però tira centrale favorendo la respinta del portiere.
Al trentesimo il Villa sblocca il risultato con Di Silvestre che insacca una punizione dal limite dell’area.
Due minuti dopo il Navelli ha l’occasione di pareggiare ma Colantoni fa una grandissima parata e conserva il risultato.
Al trentacinquesimo i padroni di casa raddoppiano con Sperandio able ad infilare in rete uno spiovente in area.
Si va al riposo sul 2 a 0 per i padroni di casa.
Nella ripresa Argentini butta nella mischia Pietropaoli, Castellani e D’Apollo e il Villa continua a macinare gioco e azioni da gol.
Dopo una traversa di Roselli arriva il 3 a 0 su azione di contropiede sempre con Sperandio che prima coglie il palo e poi insacca sulla ribattuta.
Finisce così 3 a 0. Adesso per il Villa recupero infrasettimale contro il San Francesco sempre sul campo di Villa Sant’Angelo.
SESTA VITTORIA CONSECUTIVA
Continua il momento magico del Villa Sant’Angelo che batte tra le mura amiche il Navelli e mantiene il terzo posto in classifica.
Mister Argentini fa turn-over e manda in campo questa formazione: Colantoni tra i pali, Di Giovanni D., Argentini I., Iovinelli, Marcotullia sulla linea difensiva, Di Silvestre e Di Giovanni M. in mediana, Roselli e Leone S. sugli esterni, Boccabella e Sperandio in attacco.
A disposizione del mister Pietropaoli, Castellani, D’Apollo, Argentini G.
Già dalle prime battute è il Villa a comandare le operazioni senza però incidere in attacco. Al venticinquesimo l’arbitro fischia un rigore per i padroni di casa per fallo di mano in area: sul dischetto va Marcotullio che però tira centrale favorendo la respinta del portiere.
Al trentesimo il Villa sblocca il risultato con Di Silvestre che insacca una punizione dal limite dell’area.
Due minuti dopo il Navelli ha l’occasione di pareggiare ma Colantoni fa una grandissima parata e conserva il risultato.
Al trentacinquesimo i padroni di casa raddoppiano con Sperandio able ad infilare in rete uno spiovente in area.
Si va al riposo sul 2 a 0 per i padroni di casa.
Nella ripresa Argentini butta nella mischia Pietropaoli, Castellani e D’Apollo e il Villa continua a macinare gioco e azioni da gol.
Dopo una traversa di Roselli arriva il 3 a 0 su azione di contropiede sempre con Sperandio che prima coglie il palo e poi insacca sulla ribattuta.
Finisce così 3 a 0. Adesso per il Villa recupero infrasettimale contro il San Francesco sempre sul campo di Villa Sant’Angelo.
lunedì 12 aprile 2010
SAN FRANCESCO - VILLA SANT'ANGELO
Continua la rincorsa del Villa
Quinta vittoria consecutiva in campionato
Per la seconda giornata di ritorno si affrontano sul comunale di Prata D’Ansidonia San Francesco e Villa Sant’Angelo entrambe vincenti nell’ultimo turno di campionato.
Mister Argentini recupera tutti gli uomini a sua disposizione tranne Rotellini e Colantoni e schiera la seguente formazione per continuare la rincorsa alla seconda posizione:
D’Ascenzo, Di Giovanni M., Marcotullio, Iannone, Argentini I., Iovinelli, Roselli, D’Apollo, Boccabella, Sperandio, Pietropaoli. A disp. Castellani, Di Giovanni M., Di Silvestre, Leone S.,Bologna. Allenatore Argentini Guido.
La partita è un monologo del Villa che attacca incessantemente per novanta minuti senza mai rischiare dietro.
Nel primo tempo gli ospiti sprecano numerose occasioni e colpiscono una traversa con Boccabella con un tiro da trenta metri e un incrocio dei pali con Roselli dopo una splendida sponda di Sperandio.
Anche oggi il campo di Prata sembra stregato e le due compagini vanno al riposo sullo 0 a 0.
Nel secondo tempo il San Francesco prova ad attaccare ma è sempre il Villa a comandare la partita.
Al sessantacinquesimo Sperandio sblocca il risultato con la complicità dell’estremo di casa che sbaglia l’uscita su un lancio lungo: 1 a 0.
Due minuti più tardi è sempre Sperandio a raddoppiare con una splendida percusione sull’out di sinistra e un chirurgico diagonale che s’infila all’angolo.
Allo scadere il Villa arrotonda il risultato con Roselli che batte con uno splendido pallonetto il portiere di casa su un preciso assist del neo entrato Di Giovanni M.
Adesso sono 5 le vittorie consecutive del Villa che consolida il terzo posto in classifica.
martedì 30 marzo 2010
GENZANO-VILLA SANT'ANGELO
Poker del Villa!
Prima vittoria stagionale esterna sul campo del Genzano.
Altra vittoria per il Villa Sant’Angelo, lontana dalle mura amiche, che serve agli uomini di Argentini di consolidare il terzo posto prima della pausa per le festività pasquali.
Mister Argentini si trova con una squadra decimata a causa degli infortuni e delle assenze ed è costretto a scendere in campo dal primo minuoto.
La formazione: Colantoni, Argentini G., Castellani, Iannone, Argentini I., Iovinelli, D’Apollo, Roselli, Leone Sab. (65°Bologna), Sperandio, Pietropaoli ( 80° D’Ascenzo) Allenatore: Argentini G.
Il primo tempo è dominato dal Villa che ha tre grosse occasioni con Roselli, Pietropaoli di testa e Castellani che colpisce il palo con un tiro-cross.
Alla mezz’ora il Villa passa in vantaggio con Roselli abile a ribadire in rete una respinta del portiere su tiro da fuori area di Sperandio.
Si va al riposo sull’uno a zero.
Nel secondo tempo il Villa cerca di chiudere la partita ma Pietropaoli sbaglia una clamorosa occasione solo davanti al portiere sparando alto un cross proveniente dalla destra.
Il Genzano prova a rispondere al Villa e alla prima vera folata offensiva trova il pareggio con Santarelli che indovina un velenosissimo diagonale su cui Colantoni non può intervenire.
Il Villa però si riporta subito in vantaggio con un rasoterra da fuori area di Sperandio.
Al ventesimo il Genzano sfiora il pareggio ma Colantoni è bravissimo in uscita e sventa la minaccia.
Al venticinquesimo è ancora Sperandio a trovare la personale doppietta: 3 a 1.
Il Genzano prova a riaprire la partita con un tiro da fuori ma è sempre attento Colantoni che mette in angolo.
Al trentesimo Leone chiude la partita trasformando un rigore procurato da Sperandio atterrato mentre s’involava verso la porta.
Al trentacinquesimo grande giocata di Sperandio che con un pallonetto da trenta metri centra in pieno la traversa a portiere battuto.
Nel finale c’è il tempo per ammirare l’esordio di D’Ascenzo nell’inedito ruolo di attaccante che a tempo scaduto sfiora il gol con un tiro da posizione decentrata.
Un ringraziamento caloroso alla società Genzano che a fine partita ha preparato un delizioso banchetto a base di porchetta e vino per un bel terzo tempo tra le due società.
Prima vittoria stagionale esterna sul campo del Genzano.
Altra vittoria per il Villa Sant’Angelo, lontana dalle mura amiche, che serve agli uomini di Argentini di consolidare il terzo posto prima della pausa per le festività pasquali.
Mister Argentini si trova con una squadra decimata a causa degli infortuni e delle assenze ed è costretto a scendere in campo dal primo minuoto.
La formazione: Colantoni, Argentini G., Castellani, Iannone, Argentini I., Iovinelli, D’Apollo, Roselli, Leone Sab. (65°Bologna), Sperandio, Pietropaoli ( 80° D’Ascenzo) Allenatore: Argentini G.
Il primo tempo è dominato dal Villa che ha tre grosse occasioni con Roselli, Pietropaoli di testa e Castellani che colpisce il palo con un tiro-cross.
Alla mezz’ora il Villa passa in vantaggio con Roselli abile a ribadire in rete una respinta del portiere su tiro da fuori area di Sperandio.
Si va al riposo sull’uno a zero.
Nel secondo tempo il Villa cerca di chiudere la partita ma Pietropaoli sbaglia una clamorosa occasione solo davanti al portiere sparando alto un cross proveniente dalla destra.
Il Genzano prova a rispondere al Villa e alla prima vera folata offensiva trova il pareggio con Santarelli che indovina un velenosissimo diagonale su cui Colantoni non può intervenire.
Il Villa però si riporta subito in vantaggio con un rasoterra da fuori area di Sperandio.
Al ventesimo il Genzano sfiora il pareggio ma Colantoni è bravissimo in uscita e sventa la minaccia.
Al venticinquesimo è ancora Sperandio a trovare la personale doppietta: 3 a 1.
Il Genzano prova a riaprire la partita con un tiro da fuori ma è sempre attento Colantoni che mette in angolo.
Al trentesimo Leone chiude la partita trasformando un rigore procurato da Sperandio atterrato mentre s’involava verso la porta.
Al trentacinquesimo grande giocata di Sperandio che con un pallonetto da trenta metri centra in pieno la traversa a portiere battuto.
Nel finale c’è il tempo per ammirare l’esordio di D’Ascenzo nell’inedito ruolo di attaccante che a tempo scaduto sfiora il gol con un tiro da posizione decentrata.
Un ringraziamento caloroso alla società Genzano che a fine partita ha preparato un delizioso banchetto a base di porchetta e vino per un bel terzo tempo tra le due società.
lunedì 22 marzo 2010
VILLA SANT’ANGELO – NUOVA IDEA SAN GREGORIO
Terza vittoria consecutiva in casa e terzo posto solitario
Al comunale di Villa Sant’Angelo va in scena l’ultima giornata del girone d’andata con Villa Sant’Angelo e N.I. San Gregorio che si contendono il terzo posto in classifica.
Mister Argentini deve fare a meno di Argentini Ivan e Di Silvestre in difesa, Bologna a centrocampo e Rotellini e Leone Sandro in attacco e quindi schiera Marcotullio centrale di difesa in marcatura sul capocannoniere del torneo Giambernardini, Boccabella sulla fascia destra e lancia Pietropaoli in attacco a fare coppia con Sperandio.
La formazione: Colantoni, Di Giovanni D., Castellani, Iannone, Iovinelli, Marcotullio, D’Apollo, Roselli, Pietropaoli, Sperandio, Boccabella. A disp. D’Ascenzo, Di Giovanni M., Tomei, Leone Sabatino, Argentini G., Coletti. Allenatore Argentini Guido.
Il Villa parte fortissimo e domina per tutto il primo tempo grazie ad una difesa perfetta e un attacco spumeggiante con Pietropaoli e Sperandio che dialogano alla perfezione ispirati da un grande Roselli.
Al quindicesimo i padroni di casa passano in vantaggio grazie ad uno schema provato in allenamento: Castellani mette in mezzo all’area una lunghissima rimessa laterale, Sperandio anticipa tutti e di testa batte il portiere avversario. Sempre Sperandio al ventesimo cerca il raddoppio con un tiro da fuori area che Sorrentino mette in angolo. Al trentacinquesimo i padroni di casa vanno di nuovo in gol sempre con Sperandio che lanciato da Pietropaoli non sbaglia davanti al portiere: 2 a 0. Il primo tempo termina senza altre emozioni.
Nel secondo tempo il San Gregorio torna subito in partita al quinto con un rigore trasformato da Pezzopane.
Al quindicesimo gli ospiti trovano il pareggio dopo una mischia in area risolta da pochi passi da Di Paolo.
Ma un minuto più tardi il Villa ripassa in vantaggio con Pietropaoli bravo a sfruttare un assist di testa di Roselli.
Il Villa controlla la partita e riparte in contropiede cercando il quarto gol prima con il solito Sperandio che al volo sfiora il palo e poi sul finire di gara sempre con Pietropaoli che viene atterrato sulla trequarti mentre s’invola verso la porta avversaria.
Grande vittoria per il Villa che finalmente ha ritrovato lo smalto e la brillantezza dello scorso anno dopo un inizio di campionato difficile.
Domenica trasferta a Scoppito contro Genzano per continuare la rincorsa al secondo posto.
lunedì 15 marzo 2010
VILLA SANT’ANGELO - SAN VITTORINO
IL VILLA BATTE IL SAN VITTORINO
Seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche.
Sul comunale di Villa Sant’Angelo il Villa vince di nuovo contro il malcapitato San Vittorino che nulla può contro la squadra di casa che vince e convince, anche se ancora ci sono delle sbavature in fase difensiva.
Mister Argentini deve fare a meno di Colantoni, Di Silvestre e D’Apollo per la partita odierna e quindi c’è da segnalare la prima presenza da titolare per D’Ascenzo Tommaso.
La formazione: D’Ascenzo, Di Giovanni D.,Marcotullio, Argentini I., Iovinelli, Iannone, Roselli, Leone Sandro, Leone S., Sperandio, Boccabella. A disp. De Matteis K., Di Giovanni M., Pietropaoli, Tomei, Rotellini, Coletti. Allenatore: Argentini Guido
Nel primo tempo le occasioni sono tutte per il Villa che sbaglia gol facili con Sperandio e Sandro Leone.
Al quarantacinquesimo leone entra in area, dribbla un avversario che ingenuamente lo tocca: l’arbitro decreta il calcio di rigore che sempre Leone trasforma spiazzando il portiere.
Nel secondo tempo è sempre il Villa a comandare la partita. Al quindicesimo il San Vittorino rimane in dieci per un’entrataccia da tergo di Capulli su Rotellini…inevitabile il rosso.
Al ventesimo Sandro Leone raddoppia su punizione con grossa complicità del portiere avversario.
Sul 2 a 0 il Villa controlla senza problemi la partita e rischia solo al quarantesimo su gran tiro da fuori di Cappucci su cui D’Ascenzo compie un grande intervento togliendo la palla dall’incrocio dei pali.
Allo scadere da annotare la seconda espulsione per il San Vittorino che chiude in nove la partita.
Dopo la partita la squadra è partita alla volta di Roma per la cena offerta dallo sponsor Kick Off.
Domenica prossima grande sfida con la N.I.San Gregorio sempre sul comunale di Villa Sant’Angelo per continuare la rincorsa verso le posizioni di vertice.
venerdì 12 marzo 2010
VILLA SANT’ANGELO - PRETURO 3-1
IL VILLA TORNA ALLA VITTORIA
Importante vittoria per il Villa Sant’Angelo nella decima giornata di andata contro il Preturo.
Dopo essere andati sotto di un gol gli uomini di Argentini ribaltano il risultato con i gol di Leone Sandro su rigore, Sperandio di testa su calcio d’angolo e Rotellini in spaccata su un cross proveniente dalla destra.
Sabato appuntamento al campo di Villa Sant’Angelo per la gara contro il san Vittorino per cercare la vittoria e rilanciare le ambizioni della squadra.
Per i calciatori appuntamento al campo di Villa sant'Angelo alle ore 14.00.Il calcio d'inizio è previsto per le pre 15.00
In serata, per la squadra, cena a Roma offerta dallo sponsor Kick Off.
giovedì 4 marzo 2010
ALLENAMENTO
L'ALLENAMENTO è PER STASERA ORE 19 AL CAMPO.PORTARE SIA CON LE SCARPE DA CALCIO, SIA QUELLE DA CALCETTO.DOPO L'ALLENAMENTO PER CHI VUOLE VENIRE SI VA A CENA DA QUALCHE PARTE.
martedì 2 marzo 2010
ALLENAMENTO
L'ALLENAMENTO DI MARTEDI' 2 MARZO SI SVOLGERA' AL CAMPO DI VILLA ORE 19!
PORTARE SIA LE SCARPE DA CALCIO CHE QUELLE DA CALCETTO.
VILLA SANT'ANGELO-CAPITIGNANO
Continua la serie negativa
Seconda sconfitta consecutiva per il Villa
Per la decima giornata di campionato il Villa si vede opposto alla capolista Capitignano sul campo di Prata D’Ansidonia, vista l’indisponibilità del comunale di Villa Sant’Angelo.
Viste le assenze di Argentini Ivan per squalifica e di Iovinelli per problemi fisici mister Argentini arretra Iannone sulla linea dei difensori e lancia dal primo minuto Rotellini nell’inedito ruolo di mediano.
Questa la formazione: Colantoni, Tomei, Marcotullio, Castellani, Iannone, Di Silvestre, Roselli, D’Apollo, Sperandio, Boccabella. A disp. D’Ascenzo, Di Giovanni D., Di Giovanni M., Bologna, Pietropaoli, Leone, Coletti.
Gli ospiti partono forte nel primo tempo e giocano meglio dei padroni di casa.
Al venticinquesimo gli si portano in vantaggio grazie a un’indecisione di Colantoni che non esce nell’area piccola su un cross lento dalla trequarti; De Acutis può infilare indisturbato da pochi passi.
Galvanizzato dal vantaggio il Capitignano cerca il raddoppio ma la difesa di casa tiene bene le punte avversarie. Al quarantesimo grossa occasione per Castellani che sugli sviluppi di un calcio d’angolo sfiora il pareggio di testa mandando la sfera di poco fuori.
Nel primo tempo non ci sono più azioni degne di nota e si va al riposo sullo 0 a 1.
Nel secondo tempo il Villa parte fortissimo e comanda la gara mettendo alle strette la formazione ospite. Al sessantesimo Sperandio prende il tempo al difensore avversario, incrocia di sinistro e la palla sfiora l’incrocio dei pali a portiere battuto.
Tre minuti più tardi altra grande occasione per pareggiare per il Villa con la palla che danza sulla linea di porta del Capitignano ma nessuno trova la zampata vincente.
Al settantacinquesimo Rotellini viene atterrato fuori area: Sperandio si incarica della battuta del calcio di punizione e centra l’incrocio dei pali con il portiere che resta a guardare.
Il Villa cerca disperatamente il pareggio e si butta tutto in avanti ma viene colpito per la seconda volta in contropiede sempre da De Acutis.
Altra sconfitta sfortunata e immeritata per il Villa Sant’Angelo che paga i numerosi errori sottoporta e alcune leggerezze difensive.
Seconda sconfitta consecutiva per il Villa
Per la decima giornata di campionato il Villa si vede opposto alla capolista Capitignano sul campo di Prata D’Ansidonia, vista l’indisponibilità del comunale di Villa Sant’Angelo.
Viste le assenze di Argentini Ivan per squalifica e di Iovinelli per problemi fisici mister Argentini arretra Iannone sulla linea dei difensori e lancia dal primo minuto Rotellini nell’inedito ruolo di mediano.
Questa la formazione: Colantoni, Tomei, Marcotullio, Castellani, Iannone, Di Silvestre, Roselli, D’Apollo, Sperandio, Boccabella. A disp. D’Ascenzo, Di Giovanni D., Di Giovanni M., Bologna, Pietropaoli, Leone, Coletti.
Gli ospiti partono forte nel primo tempo e giocano meglio dei padroni di casa.
Al venticinquesimo gli si portano in vantaggio grazie a un’indecisione di Colantoni che non esce nell’area piccola su un cross lento dalla trequarti; De Acutis può infilare indisturbato da pochi passi.
Galvanizzato dal vantaggio il Capitignano cerca il raddoppio ma la difesa di casa tiene bene le punte avversarie. Al quarantesimo grossa occasione per Castellani che sugli sviluppi di un calcio d’angolo sfiora il pareggio di testa mandando la sfera di poco fuori.
Nel primo tempo non ci sono più azioni degne di nota e si va al riposo sullo 0 a 1.
Nel secondo tempo il Villa parte fortissimo e comanda la gara mettendo alle strette la formazione ospite. Al sessantesimo Sperandio prende il tempo al difensore avversario, incrocia di sinistro e la palla sfiora l’incrocio dei pali a portiere battuto.
Tre minuti più tardi altra grande occasione per pareggiare per il Villa con la palla che danza sulla linea di porta del Capitignano ma nessuno trova la zampata vincente.
Al settantacinquesimo Rotellini viene atterrato fuori area: Sperandio si incarica della battuta del calcio di punizione e centra l’incrocio dei pali con il portiere che resta a guardare.
Il Villa cerca disperatamente il pareggio e si butta tutto in avanti ma viene colpito per la seconda volta in contropiede sempre da De Acutis.
Altra sconfitta sfortunata e immeritata per il Villa Sant’Angelo che paga i numerosi errori sottoporta e alcune leggerezze difensive.
venerdì 26 febbraio 2010
SASSA-VILLA SANT’ANGELO
Continua il mal di trasferta del Villa
Sconfitta immeritata nella partita con Sassa.
Sul campo di Prata D’Ansidonia si sfidano Sassa e Villa Sant’Angelo. Mister Argentini schiera la seguente formazione: Colantoni, Di Giovanni D., Marcotullio, Iannone, Di Silvestre, Argentini, D’Apollo, Leone, Castellani, Sperandio, Boccabella. A disp. De Matteis, Tomei, Rotellini, Roselli, Bologna, Pietropaoli, Coletti.
Nel primo tempo gioca meglio il Sassa che va in vantaggio fortunosamente con un cross di colaiuda che s’insacca sotto la traversa.
Al trentesimo il Sassa legittima il vantaggio. Rossi s’invola verso la porta scattando sul filo del fuorigioco, si presenta da solo davanti a Colantoni che però compie un intervento strepitoso e salva tutto.
Nel secondo tempo per il Villa entrano rotellini e Roselli.
Il Villa comincia a giocare bene e fa la partita. Al quindicesimo Roselli sfrutta un errore difensivo del Sassa e si presenta davanti al portiere avversario ma calcia fuori.
Al ventesimo grande traversa di Castellani con il portiere del Sassa già battuto.
Il Sassa si difende e prova a giocare di rimessa ma il Villa si difende ordinatamente e costruisce altre due occasioni clamorose.
La prima con Roselli che si vede respingere la palla sulla linea di porta da un difensore e poi con Sperandio che a porta vuota incespica sulla palla e non riesce a trovare il gol del pareggio.
Partita sfortunata per il Villa Sant’Angelo che avrebbe meritato il pareggio in una partita sostanzialmente equilibrata.
venerdì 19 febbraio 2010
SASSA-VILLA SANT'ANGELO
La gara valida per la nona giornata di campionato si disputerà sul campo di Prata D'Ansidonia domenica 21 febbraio alle ore 15.00.
Per i calciatori l'appuntamento è alle ore 13.30 al bar Raggio Verde di S.Demetrio o alle 14 direttamente al campo. Tutti i calciatori sono pregati di indossare la tuta di rappresentanza per la foto di rito stagionale.
Per i calciatori l'appuntamento è alle ore 13.30 al bar Raggio Verde di S.Demetrio o alle 14 direttamente al campo. Tutti i calciatori sono pregati di indossare la tuta di rappresentanza per la foto di rito stagionale.
giovedì 18 febbraio 2010
ALLENAMENTO
Stasera l'allenamento si svolgerà sul campo di calciotto di Monticchio.Il campo è stato prenotato dalle 19 alle 21.
lunedì 15 febbraio 2010
VILLA SANT'ANGELO-SCOPPITO
Il Villa riprende la sua corsa
Vittoria convincente contro Scoppito giocata su un campo impraticabile.
Torna alla vittoria il Villa Sant’Angelo tra le mura amiche contro lo Scoppito che ha giocato un buon primo tempo ma che è crollato nella ripresa.
Mister Argentini, viste le assenze di Di Silvestre e Di Giovanni in difesa, deve inventare la formazione. La squadra si schiera con il classico 4-4-2 con Argentini Ivan rispostato nel suo ruolo naturale di centrocampista centrale, Marcotullio nell’insolita posizione di mediano arretrato e Tomei terzino destro.
La formazione: Colantoni, Tomei, Castellani, Iannone, Argentini I., Iovinelli, D’Apollo, Marcotullio, Boccabella, Leone, Sperandio. A disposizione: D’Ascenzo, Pietropaoli, Roselli, Rotellini, Kevin, Argentini G., Coletti Allenatore: Argentini G.
Nel primo tempo la partita è equilibrata e il Villa riesce a sbloccare il risultato solo grazie ad un errore del portiere avversario che sbaglia un rinvio…la palla va sui piedi di Boccabella che infila l’uno a zero con uno splendido pallonetto.
Lo Scoppito reagisce subito allo svantaggio e dopo aver sprecato una buona occasione arriva al pareggio dopo una mischia in area.
Il Villa non ci sta e torna in vantaggio sul finire del primo tempo con Boccabella che firma la personale doppietta su assist di Sperandio.
Il primo tempo si conclude sul 2 a 1.
Nel secondo tempo mister Argentini opera subito dei cambi inserendo Rotellini e Pietropaoli per D’Apollo e Leone. Il Villa domina per tutto il secondo tempo.
Prima colpisce una traversa con una grande punizione di Iannone dalla distanza.
Al venticinquesimo arriva il 3 a 1 con un gol di rapina di Sperandio che anticipa il portiere avversario in uscita e insacca in rete a porta vuota.
Al trentesimo palo di Rotellini dopo una bellissima azione personale in area avversaria.
Fissa il risultato sul 4 a 1 Pietropaoli che segna ancora su assist di Sperandio.
Sul finire di gara da segnalare gli esordi di Roselli, che si mette in evidenza per alcune belle giocate, e del secondo portiere D’Ascenzo, inoperoso nell’ultimo quarto d’ora.
Iscriviti a:
Post (Atom)