lunedì 14 dicembre 2015

Grave errore arbitrale al 90°: Villa - Aquilana 2-2

Partita ricca di emozioni e colpi di scena quella che va in scena sul sintetico di San Gregorio tra il villa Sant’Angelo e l’Aquilana. Un pareggio che va stretto agli uomini di Panepucci, sia per quello visto in campo, sia per l’epilogo con evidente errore tecnico arbitrale che ha portato gli ospiti al pareggio.

Le formazioni:

Villa Sant’Angelo: Calvisi, Carrino, Tramontelli, Ludovici, Di Silvestre ( 1 st. Cucci), Nardis, De Michele, Di Marco, Leone (30 st. Pezzoli), Sperandio, Izairi (1 st. Moscardi). A disposizione: De Crescentis, Marcotullio L., Marcotullio A., Di Giambattista. Allenatore: Fabrizio Panepucci

Aquilana: Ciocca, Costantini, D’Agostino, Di Silvio, Fardello, Peretti (Di Pasquale), Galassi (Castri), Moraitis, Ciuffetelli, Placidi, Manetta (Rotilio) A disposizione: Giulioni, Urbani, Ercolino, Speranza. Allenaore: Piero Narducci.

La gara nel primo tempo è molto equilibrata con poche occasioni per entrambe le squadre; per il Villa al quindicesimo è pericoloso Leone che solo davanti a Ciocca ritarda la battuta e favorisce il recupero di un difensore ospite. Al minuto quarantatre l’Aquilana si porta in vantaggio con Costantini che sugli sviluppi di un calcio d’angolo trova l’incornata vincente.

Nella ripresa Panapucci rivoluziona il Villa e la partita cambia volta con gli ospiti che spingono forte per trovare il pari. Al terzo è Leone a sbagliare mira da buona posizione. Al decimo De Michele da buona posiziona non inquadra la porta. Al sedicesimo è ancora De Michele lanciato a rete a farsi respingere la conclusione da Ciocca. Al venticinquesimo il Villa trova il pari con Sperandio che incorna un appoggio in area di Leone. Il Villa crea una costante pressione dalle parti di Ciocca che oggi è in giornata di grazia e respinge tutti gli assalti. Nei minuti di recupero succede di tutto. Al quaranteseiesimo l’esordiente Pezzoli trova il meritato vantaggio con una bellissima girata al volo su una punizione calciata dalla trequarti da Ludovici. Mentre il Villa festeggia l’incerto Ulisse De Matteis fa riprendere il gioco e Ciuffetelli da metà campo infila la porta sguarnita dei padroni di casa. Grave l’errore dell’arbitro che non si accorge che tre giocatori del Villa sono ancora nella metà campo avversaria e che l’estremo di casa Calvisi non è tra i pali. Oltre il danno la beffa; infatti De Matteis si rende ancora di più protagonista sventolando il cartellino rosso a De Michele per proteste. Negli ulteriori due minuti di recupero il Villa si butta in avanti e va vicino al gol ancora in due circostanze con Sperandio e con Nardis che all’ultimo secondo trova una grande risposta di Ciocca che salva ancora una volta il risultato.

Il Villa resta con l’amaro in bocca e perde la testa della classifica dopo una sola giornata. La prossima giornata propone il big match contro il Genzano, attuale capolista del girone.


mercoledì 9 dicembre 2015

Gemellaggio fra Carpi e Villa Sant’Angelo



Al via il gemellaggio tra il Carpi FC 1909 ed il Villa S.Angelo. Lo rende noto il Presidente del Villa S.Angelo, Andrea Marcotullio, che esprime “Profonda soddisfazione ed emozione per l’accordo siglato nei giorni scorsi con il club biancorosso neopromosso in seria A.
Per noi del Villa S.Angelo, squadra di seconda categoria – prosegue Marcotullio – è motivo di orgoglio trovare nella prestigiosa squadra del Carpi un partner con cui condividere valori, amicizia e sport. Esprimo a nome del Villa S.Angelo il più sentito ringraziamento ai dirigenti del Carpi che hanno saputo riconoscere nella nostra piccola realtà sportiva i valori e le tradizioni che accompagnano e contraddistinguono il Villa S.Angelo da oltre mezzo secolo”.
Un legame, quello tra il Villa S.Angelo ed il Carpi, che costituisce un’opportunità non solo per il Villa S.Angelo, ma per l’intero territorio abruzzese, come sottolineato da Alvaro Riva, Coordinatore Aree Carpi Football Academy.
“La neo affiliata Villa Santa’Angelo arricchisce il nostro progetto e il percorso di qualità intrapreso dalla Carpi Football Academy. Nelle prossime settimane pianificheremo con i dirigenti il lavoro da svolgere in termini di formazione, scouting ed eventi. L’Abruzzo per noi è un territorio importante che vogliamo curare nei dettagli”.
Molte sono le idee progettuali in campo per concretizzare il gemellaggio, come la formazione dedicata ai tecnici e ai dirigenti attraverso le lezioni della Carpi School e Carpi University al fine di far conoscere il modello tecnico e organizzativo del club biancorosso; scouting e valutazione tecnica dei ragazzi con l’organizzazione di raduni locali e regionali dedicati agli atleti delle società affiliate; eventi come la Coppa Scouting, che si svolgerà nel periodo di Pasqua e la manifestazione Tutti a Carpi in vista della gara Carpi – Frosinone del prossimo marzo.
Nel periodo estivo, inoltre, i Camp Carpi Football Academy saranno aperti a tutti coloro che amano il calcio e che vogliono vivere un’esperienza da professionisti in campo con i tecnici Carpi.
“Un progetto ampio e su scala nazionale e internazionale – conclude il rappresentante del Carpi Riva – che ha l’obiettivo principale di supportare tutte le realtà affiliate in un percorso di crescita graduale da un punto di vista tecnico, sociale e organizzativo” .



 

lunedì 7 dicembre 2015

Il Villa balza in vetta!

Colpo esterno del Villa che espugnando il campo dell’ostico Roseto 1920 balza al comando sfruttando il turno di riposo del Genzano.

Le formazioni:

Roseto 1920: Di Carlo, Maira, Caporale, Farina, Di Crescenzo, Di Giammichele, Di Matteo, Borghese, Mattiucci, Vannucci, Giannascoli; A disposizione: Bikami, Giovanardi, Rosini, Di Luzio, Laurenzi, Moretti Allenatore: Zaccagnini Antonio

Villa Sant’Angelo: Calvisi, Carrino, Cucci, Ludovici, Di Silvestre, Nardis, De Michele, Di Marco, Roselli, Sperandio, Tramontelli; A disposizione: Colantoni, Marcotullio L., Marcotullio A., Izairi, Rotellini, Di Giambattista, Zanardelli

Il Villa ha subito l’occasione per sbloccare il risultato ma De Michele non inquadra la porta; la partita è equilibrata e il Roseto tiene bene il campo; al trentesimo Di Giammichele impegna su calcio di punizione Calvisi che si fa trovare pronto; al trentunesimo De Michele viene atterrato da Di Crescenzo in area; Spaguolo della sezione di Chieti non ha dubbi e concede il calcio di rigore che Sperandio trasforma spiazzando Di Carlo. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.

Nella ripresa il Villa gioca meglio e va vicino al raddoppio con Roselli che da buona posizione centra la traversa. Il raddoppio è nell’aria e arriva con De Michele che lanciato a rete da Sperandio stavolta non sbaglia. Il Roseto prova a rientrare in partita e ci riesce al trentaseiesimo con Di Giammichele che indovina un diagonale e trafigge Calvisi. Il Villa ha sul finale la palla del tre a uno ma De Michele manda il pallonetto su Di Carlo a lato.

Prossimo turno casalingo contro l’Aquilana che si giocherà sabato alle ore 15.



martedì 1 dicembre 2015

Il Villa strapazza il Preturo


Risultato tennistico per il Villa che si sbarazza del Preturo e rimane solitario in seconda posizione.
 
La formazione: Colantoni, Carrino, Tramontelli (25° st Cucci), Ludovici, Nardis, Di Silvestre, De Michele, Izairi, Leone (20° st. Roselli), Sperandio (38° st Di Giambattista), Di Marco. A disposizione: De Crescentis, Marcotullio L., Marinucci, Zanardelli. Allenatore: Fabrizio Panepucci.

Il Villa parte bene nella prima frazione e spinge per trovare subito il vantaggio che arriva con Di Marco al ventesimo con un tapin dopo un palo di Carrino su tiro da fuori area. Il Preturo reagisce e inizia a macinare gioco; al trentesimo meritato pareggio di Di Tommaso su assist di Conte. Il Villa in fase offensiva è straripante e Sperandio sigla la personale doppietta prima del riposo che porta il Villa sul 3 a 1. Allo scadere De Michele ha la palla del 4-1 ma Capannolo in uscita gli nega la gioia del gol.

Nella ripresa è sempre il Villa a fare la gara e Leone al diciassettesimo segna il suo primo gol stagionale su assist di Carrino dalla destra. Il Preturo accorcia di nuovo le distanze sfruttando una dormita della difesa di casa. Nel finale i granata dilagano, prima con De Michele che sigla il 5-2 su assist di Roselli e sul finale con una gran punizione dalla distanza di Nardis, anche lui alla prima marcatura stagionale.

Domenica difficile trasferta a Roseto con la possibilità di agganciare la vetta della classifica visto che il Genzano osserverà il turno di riposo.


Prossima gara

Coppa Abruzzo