giovedì 25 agosto 2016

Accoppiamenti Coppa Abruzzo

La Federazione ha comunicato gli accoppiamenti relativi al 1° turno di Coppa Abruzzo.
Gare del 1° Turno - Andata - Domenica 4 Settembre 2016, ore 16,00



Angelese
Castellamare Pescara Nord
Campo n°1 -Poggio degli Ulivi –Città S.Angelo
Atessa Mario Tano
Real Montazzoli
Campo “F. Cicero “ -Atessa
Campli Calcio
Piano della Lente
Campo Campli
Casalincontrada F.C.
Torrevecchia Calcio 2004
Campo Casalincontrada
Castagneto
Miano
Campo Colleatterrato Basso
Castrum 2010
Real Treciminiere
Campo Silvi Marina
Cellino Calcio
Real Castelnuovo
Campo Cellino Attanasio
Cermignano Calcio
Sim Pontevomano
Campo Cermignano
Città di Tortoreto
Casoli 1966
Campo “Pierantozzi” -Tortoreto
Collarmele
Pucetta
Campo Collarmele
Cugnoli
Pianella 2012
Campo Cugnoli
Deportivo Luco
Vallelonga
Campo “Jaguar” Località Cavata –Luco dei Marsi
F.P. Michetti Tocco
Scafa
Campo Tocco Casauria
Fater Angelini Abruzzo
San Donato
Campo “R.Febo ex Gesuiti” -Pescara
Forconia 2012
Valle Aterno Fossa
Campo Fossa
Fresa Calcio
Trigno Celenza
Campo Fresagrandinaria
Genzano
Il Moro Paganica Aquilana
Campo San Gregorio –L’Aquila
Giovanile Chieti
S.Anna
Campo – S.Anna - Chieti
Gissi
Real Carpineto Sinello
Campo Gissi
Giuliano Teatino 1947
Atletico Francavilla
Campo Giuliano Teatino
Giulianova Annunziata
Rosetana Calcio
Campo Scuola Calcio Via M.Zebio -Giulianova
Mario Turdo
Roccaspinalveti
Campo Carunchio
Marruvium
Pescina Calcio 1950
Campo San Benedetto dei Marsi
New Team Pizzoli
Cesaproba Calcio
Campo Pizzoli
Odoriasiana Calcio
Scerni
Campo Monteodorisio
Ornano Calcio
Insula Falchi
Campo Colledara
Orsogna 1965
Ortona Calcio
Campo Orsogna
Ortigia
Venere Calcio
Campo Ortucchio
Paglieta
Real Casale
Campo Paglieta
Pennese Calcio
Elicese
Campo C.da Campetto -Penne
Picciano Calcio
Virtus Montesilvano Colle
Campo Picciano
Pitinum L’Aquila
Villa Santangelo
Campo Centi Colella –L’Aquila
Polisportiva Morronese
Virtus Pratola Calcio
Campo Bagnaturo
Preturo
Pizzoli
Campo Preturo
Pro Celano
Magliano Montevelino
Campo “Don Luigi di Summo” -Celano
Real Carsoli
Villa S.Sebastiano
Campo Carsoli
Rocca Santa Maria
Torricella Sicura
Campo Torricella Sicura
Roseto 1920
Castelnuovo Vomano
Campo “F. dell’Olmo” –Roseto degli Abruzzi
S.Vito 83 LDN
Fossacesia 90
Campo San Vito Marina
Sannicolese 2011
Pro Nepezzano 1975
Campo “Besso” San Nicolo’ a Tordino
Scerne 20.14
Borgo Santa Maria
Campo Scerne di Pineto
Torcida Calcio
Cepagatti Red Devils
Campo “Nardangelo” -Pianella
Tornimparte 2002
San Giuseppe di Caruscino
Campo Scoppito
United Piane
Calcio Atri
Campo Castiglione M.Raimondo
Varano Calcio
Paterno Tofo
Campo Colle S.Maria di Teramo
Verlengia Calcio
Real Villa Carmine
Campo “Speziale” Via Foscolo-Montesilvano
Vianova Sambuceto Calcio
San Giovanni Teatino
Campo Cittadella dello Sport -Sambuceto
Villa Bozza Montefino
Hatria
Campo Montefino
Villanova Football Club
Vis Cerratina
Campo Cepagatti
Virtus Castel Frentano
San Martino S.M.
Campo “Via Olimpia” Castelfrentano
Virtus Ortona Calcio 2008
Tollese Calcio
Campo Ortona
Virtus Rocca San Giovanni
Guastameroli
Campo Rocca San Giovanni
Za Mariola Tirino Bussi
Manoppello Arabona
Campo Bussi

giovedì 11 agosto 2016

Ufficializzati i gironi di 1° catergoria

Il Villa Sant'Angelo Calcio è stato inserito nel girone C di 1° categoria dove sono presenti squadre della provincia di Chieti e Pescara. Oltre al sodalizio villese, inseriti nel girone anche la Valle Aterno Fossa e il Moro Paganica. Il campionato avra inizio domenica 18 settembre. La coppa Abruzzo in data 4 e 11 settembre.


venerdì 20 maggio 2016



Passerella casalinga per il Villa Sant’Angelo che tra le mura amiche sfida nell’ultima giornata il Genzano. Sfida nella sfida è quella tra Sperandio e Gioia, entrambi appaiati a 27 gol nella classifica marcatori.
Le formazioni: Calvisi, Carrino, Cucci, Ludovici (Eusani), Nardis, Tramontelli, De Michele, Di Marco, Leone (Pezzoli), Sperandio, Rotellini. A disposizione: De Crescentis, Di Giambattista, Marcotullio A., Marcotullio L., Battista. Allenatore: Fabrizio Panepucci
La partita inizia su rutmi blandi per entrambe le squadre; al quarto Sperandio va vicino al gol con un colpo di testa su calcio piazzato.
Al settimo è ancora Sperandio a incornare un cross dalla sinistra di Cucci ma il portiere ospite non si fa sorprendere. Al dodicesimo Rotellini non trova la porta da posizione favorevole.
Al quindicesimo il Villa si porta in vantaggio con de Michele che sfrutta alla perfezione un assist di Sperandio.
Il Genzano perova a rispondere con Gioia che da buona posizione spedisce il diagonale a lato.
La prima frazione si chiude con il Villa in vantaggio.
La ripresa è avara di emozioni; l’unica occasione per pareggiare capita ancora sui piedi di Gioia ma calvisi si oppone mandando a lato.
Si chiude il campionato del Villa con 65 punti conquistati sui 72 disponibili, imbattibilità casalinga, miglior attacco con 75 gol e miglior difesa con 25 gol subiti.


martedì 26 aprile 2016

Il Villa travolge l’Aquilana



Aquilana – Villa 3-5

Il Villa travolge il fanalino di coda in una gara pirotecnica caratterizzata da ben otto marcature; sotto una pioggia battente Sperandio e compagni riscattano il pareggio beffardo del girone di andata e aggiungono ulteriori tre punti al bottino stagionale sfondando il muro dei 60 punti.

La formazione:

Villa Sant’Angelo: De Crescentis, Rotellini (12 st. Carrino), Cucci, Ludovici (25 st Eusani) Nardis, Tramontelli, De Michele, Di Marco, Moscardi (15 st Leone), Sperandio, Pezzoli. A disposizione: Calvisi, Marcotullio L., Di Giambattista, Zanardelli. Allenatore: Fabrizio Panepucci

Il Villa parte forte e al secondo minuto di gara è già in vantaggio grazie a Ludovici che da fuori area trafigge Giulioni. Gli ospiti sono padroni del campo e raddoppiano con De Michele al ventisettesimo che insacca di prepotenza dopo un salvataggio sulla dilea dell’estremo di casa. L’Aquilana solo sul finire del primo tempo riesce ad affacciarsi nella metà campo del Villa e al quarantuduesimo accorcia le distanze con Ciuffetelli abile a mandare in rete un cross proveniente dalla sinistra.

Nella ripresa è sempre il Villa ad andare vicino al gol senza però concretizzare sotto porta le occasioni create. Al diciottesimo è Leone a triplicare dopo appena tre minuti dal suo ingresso sul terreno di gioco; ma l’Aquilana non molla e trova la seconda marcatura sempre con Ciuffetelli che, con un diagonale da fuori area, non lascia scampo a De Crescentis. Il Villa allunga di nuovo con Sperandio al trentaseiesimo. Ciuffetelli al quarantesimo segna la personale tripletta tenendo vive le speranze dell’Aquilana. Nei minuti di recupero è capitan Sperandio a chiudere il match con un preciso diagonale che vale la doppietta di giornata e il ventisettesimo centro stagionale.

Domenica primo maggio ultima gara di campionato sul comunale di Villa contro il Genzano alle ore 16.30.



martedì 19 aprile 2016

Vittoria di misura sul Roseto



Villa Sant’Angelo – Roseto 4-3

Dopo la prima sconfitta stagionale rimediata sul campo di Preturo il Villa torna alla vittoria battendo il Roseto nell’anticipo mattutino disputato sul campo di San Gregorio.

La formazione:

Villa Sant’Angelo: De Crescentis, Rotellini, Cucci, Moscardi (15 st Di Giambattista), Nardis, Tramontelli, De Michele, Di Marco, Battista (20 st Ludovici), Sperandio, Pezzoli (1 st Eusani) A disposizione: Calvisi, Marcotullio L. Marcotullio A., Marinucci. Allenatore: Fabrizio Panepucci

Il Roseto al quinto passa in vantaggio grazie a un’uscita a vuoto di De Crescentis che viene scavalcato da un lancio lungo di un centrocampista del Roseto. Gara in salita per il Villa  che però inizia a macinare gioco e ribalta il risultato nel giro di pochi minuti. Al dodicesimo Pezzoli lancia De Michele che con un diagonale trafigge il portiere ospite. Al ventiduesimo Cucci viene atterrato in area; Sperandio trasforma il calcio di rigore che vale il vantaggio per il Villa. Al ventinovesimo Sperandio insacca la personale doppietta sfruttando un preciso cross di Battista dalla destra. Al quarantesimo Cucci se ne va sulla fascia sinistra, crossa in area e trova la sfortunata deviazione di un difensore ospite. Si va al riposo sul 4-1 per i padroni di casa.

Nella ripresa il Villa cala di ritmo e sciupa diverse occasioni con Sperandio e Moscardi. Nel finale il Roseto accorcia le distanze trovando il secondo e il terzo gol ma non riuscendo a trovare lo spunto finale per pervenire al pari.



giovedì 14 aprile 2016

Primo stop stagionale per il Villa!



Preturo – Villa Sant’Angelo 4-0




Pesante sconfitta per la formazione allenata da Mister Panepucci nella trasferta di Preturo. Una squadra apparsa appagata dalla matematica vittoria del campionato si presenta al Comunale di Preturo con diverse assenze data la squalifica di Cucci e le indisponibilità di Carrino, Roselli e Moscardi.

La formazione del Villa Sant’Angelo: De Crescentis, Tramontelli, Marcotullio A., Eusani, Nardis, Marcotullio L., (6pt.Di Silvestre, 17 pt. Ludovici), De Michele, Di Marco, Di Giambattista (1 st.Pezzoli), Sperandio, Rotellini. A disposizione:Calvisi, Battista, Leone. Allenatore: Fabrizio Panepucci

Il Preturo alla prima occasione va subito in goal grazie ad un rimpallo viziato anche da un’entrata in gioco pericoloso, non ravvisata dal direttore di gara, che penalizza il centrale difensivo Luca Marcotullio. Lo stesso è obbligato ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco a causa di un risentimento muscolare. Al suo posto entra in campo Di Silvestre che purtroppo, qualche minuto dopo, subisce un grave infortunio alla spalla ed è costretto al ricovero ospedaliero.
Altro cambio: entra Ludovici.

Il primo tempo termina sul risultato di uno a zero nonostante i ripetuti attacchi del Villa.
Al rientro dagli spogliatoi, scende in campo anche Pezzoli che rileva un affaticato Giambattista.
Al decimo della ripresa il Preturo raddoppia di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato.
A questo punto la gara si fa in salita per il Villa Sant’Angelo che, nel tentativo di recuperare il risultato, subisce ulteriori due reti in altrettante azioni di contropiede.
Il risultato finale premia un buon Preturo che impone il primo stop stagionale ai ragazzi di Panepucci.

Da segnalare, nel dopo gara, un rinfresco predisposto dalla squadra locale per rendere merito al Villa, vincitore del campionato con quattro giornate di anticipo.




Prossima gara

Coppa Abruzzo