Villa
Sant’Angelo – Forconia 3-1
Vittoria
in rimonta nel derby con il Forconia e vittoria del campionato di Seconda Categoria
per il Villa. Una cavalcata strepitosa per gli uomini di mister Panepucci che,
con quattro giornate giornate di anticipo, può dare il via ai festeggiamenti
dopo una stagione esaltante. Diciotto vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta
fanno del Villa Sant’Angelo l’unica formazione ad essere imbattuta nei
campionati dilettantistici regionali abruzzesi.
Derby
dalle emozioni forti quello di oggi, con il Forconia in vantaggio dopo appena
tre minuti; il Villa crea occasioni su occasioni, ma deve aspettare il finale
di gara per ribaltare il risultato e guadagnare i tre punti che valgono la
vittoria del campionato.
Villa
Sant’Angelo: Calvisi, Tramontelli, Cucci, Moscardi (35 st Rotellini), Nardis,
Di Silvestre, De Michele, Di Marco, Leone (1 st Ludovici), Sperandio, Pezzoli
(42 st Marcotullio L.) A disposizione: De Crescentis, Di Giambattista, Eusani,
Battista. Allenatore: Fabrizio Panepucci
Forconia:
Di Giovanni Mar., Lepidi, Marrone, Ianni (5 st Ciccone P.), Gualtieri, Scarsella,
Esposito P. ( 20 st Esposito M.), Ciccone A., De Patre ( 25 st Ruiu), Di Giovanni Mat., Tartaglia. A
disposizione: Ibraimi, Pifano, Bologna, Ricci. Allenatore: Vittorio Ulizio
Marcatori:
3pt Tartaglia, 30 st De Michele, 32 st Pezzoli, 42 st De Michele. Spettatori: 300
circa
Il
Forconia va subito in vantaggio con Tartaglia che mette alle spalle di Calvisi sfruttando
alla perfezione una verticalizzazione di Ciccone. Il Villa non si scompone e si
butta in avanti alla ricerca del pari; al dodicesimo il diagonale di De Michele
si perde a lato; al ventiduesimo Sperandio va vicinissimo al pareggio con un
colpo di testa su calcio d’angolo di De Michele ma la palla esce di un soffio
sopra la traversa. Al trentunesimo ci prova Di Silvestre sempre su azione di
calcio d’angolo ma il suo colpo di testa viene liberato da Esposito sulla linea
di porta. Al quaranteseiesimo è Moscardi ad avere una buona occasione ma
spedisce alto di testa da ottima posizione. La prima frazione si conclude con
gli ospiti in vantaggio abili a sfruttare l’unica occasione avuta.

Dopo
quattro minuti di recupero possono iniziare i festeggiamenti per la storica promozione
in Prima Categoria.