
lunedì 18 marzo 2013
ASD VILLA SANT'ANGELO IN LUTTO

martedì 12 marzo 2013
Il Villa vola con Di Paolo
Montereale – Villa 2-3
Nella
quinta giornata di ritorno il Villa è di scena a Montereale;
Mister
Antonini schiera un 4-4-2 classico con Rosa tra i pali, Di Silvestre e
Marcotullio terzini, Iovinelli e Museo centrali di difesa; in mezzo al campo
Cucci e Eusani, D’Apollo sulla sinistra, Ricci sulla destra, Di Paolo e
Rotellini in attacco. A disposizione Argentini, La Licata, Boccabella, Bologna,
De Matteis, Cocciolone, Andreassi.
Nei
primi venti minuti il Villa spadroneggia in mezzo al campo andando più volte
vicino al gol; al trentesimo gli ospiti sbloccano il risultato con di Paolo che
si trova a tu per tu con il portiere grazie ad una spizzata di Rotellini. Il
Montereale al quarantesimo trova il pari alla prima occasione con un’incornata
che si va ad insaccare sotto l’incrocio dei pali.
Nei
secondi quarantacinque minuti è sempre il Villa a fare la partita e Di Paolo
segna la sua personale tripletta prima con un’incornata di testa e poi con un
bellissimo destro dal limite dell’area. Gli ospiti sfiorano in più occasioni ma
nei minuti di recupero è il Montereale ad accorciare le distanze capitalizzando
al massimo le due occasioni avute durante l’arco della partita.
venerdì 8 marzo 2013
Il Villa batte il San Francesco nel big match della giornata
Nel posticipo della
diciassettesima giornata il Villa affronta il San Francesco per continuare la
rincorsa al San Vittorino.
La formazione schierata da mister
Antonini è spregiudicata, con Leone e Di Paolo in attacco supportati sulla
fascia destra da Ricci. A completare il centrocampo ci sono Eusani e Cocciolone
centrali e Cucci sulla sinistra; difesa composta da Iannone e Di Silvestre
terzini, Museo e Iovinelli centrali e Rosa in porta. A disposizione D’Ascenzo,
Marcotullio, La Licata, Visconti, Bologna, Boccabella, Rotellini.
Nel primo tempo la partita è molto
combattuta con entrambe le squadre che cercano il gol; la prima occasione è per
il San Francesco ma Rosa sventa in angolo; al ventesimo è leone ad avere l’occasione
per sbloccare il risultato ma il tiro è debole e non crea problemi a Rispoli.
Al trentesimo gli ospiti passano in vantaggio con Ibisi abile a sfuttare un
doppio rimpallo in area. Il Villa cerca subito il pareggio che trova al
quarantesimo su calcio di rigore trasformato da Leone. Allo scadere la palla
per il vantaggio è sulla testa di Di Silvestre che impatta bene in area ma la
palla esce di un soffio.
Nel secondo tempo i padroni di
casa fanno la partita e creano occasioni a ripetizione; solo un Rispoli in
giornata di grazia tiene a galla il San Francesco fino al venticinquesimo
quando Iannone beffa tutti di testa in mischia. Stavolta Rispoli non può
intervenire e per il Villa è il gol che vale tre punti fondamentali per il
proseguio del campionato.
L'intervista al mister Leone Antonini
venerdì 1 marzo 2013
VITTORIA ESTERNA PER IL VILLA
Un Villa in piena emergenza espugna l’ostico campo
di Navelli; sotto di un gol nel primo tempo su una disattenzione su calcio
piazzato il Villa pareggia dopo due minuti i conti con Di Paolo che sfrutta una
punizione di Cocciolone sul secondo palo e insacca in rete.
Nel secondo tempo il Villa spinge per ottenere la
vittoria e sblocca il risultato con Museo, al gol all’esordio, e chiudono il
match ancora con Di Paolo. Da segnalare per il Villa l’importante recupero di
Rotellini, subentrato nel secondo tempo, a cinque mesi dall’infortunio che lo
aveva tenuto fuori per tutto il girone di andata.
mercoledì 20 febbraio 2013
Riscatto del Villa
Dopo la prima sconfitta subita sul campo il Villa cerca il riscatto contro l’ostico Genzano.
Per la gara Antonini recupera Marcotullio e Leone; la formazione: Rosa, Iannone, Di Silvestre, Visconti, Marcotullio, Iovinelli, Ricci, Eusani, Di Paolo, Leone, Cucci. A disposizione: D’Apollo, La Licata, Cocciolone, Bologna, Marcotullio A., Andreassi, Museo.
Primo tempo molto equilibrato con leggero predominio territoriale del Genzano; al ventesimo grossa occasione per gli ospiti che su calcio piazzato centrano la traversa. Al trentesimo la risposta del Villa con Leone che viene atterrato in area: calcio di rigore che Di Paolo trasforma.
I nerazzurri vanno al riposo in vantaggio; nel secondo tempo il Genzano trova il pari su una sfortunata autorete di Visconti. I padroni di casa spingono sull’accelleratore per tornare il vantaggio ma il Genzano riparte molto bene e mette in difficoltà la difesa del Villa.
Al ventiseiesimo l’episodio che cambia la partita; calcio di punizione dal limite per il Villa: s’incarica della battuta il giovane La Licata che piazza la palla all’incrocio dei pali;
Dopo tre minuti il Villa colpisce ancora con Di Paolo che firma la personale doppietta concludendo una bella azione in contropiede;
Il Genzano tenta di riaprire la partita nell’ultimo quarto d’ora ma la difesa del Villa regge e mette in cassaforte il risultato.
giovedì 14 febbraio 2013
Brutta sconfitta per il Villa
Pizzoli - Villa 6-0
Nella giornata di recupero, pesante sconfitta esterna per il Villa Sant'Angelo che subisce una sonora lezione dalla compagine Pizzolana.
Gli uomini di Mister Antonini, nell'occasione squalificato, non entrano mai in partita e il primo tempo si conclude sul parziale di 2-0 grazie ad un rigore e un'autorete. Nel secondo tempo la musica non cambia e la partita termina 6-0.
Giornata da dimenticare!
Nella giornata di recupero, pesante sconfitta esterna per il Villa Sant'Angelo che subisce una sonora lezione dalla compagine Pizzolana.
Gli uomini di Mister Antonini, nell'occasione squalificato, non entrano mai in partita e il primo tempo si conclude sul parziale di 2-0 grazie ad un rigore e un'autorete. Nel secondo tempo la musica non cambia e la partita termina 6-0.
Giornata da dimenticare!
martedì 5 febbraio 2013
CONTINUA LA RIMONTA DEL VILLA
Scoppito - Villa 0-3
Per la prima giornata del girone di ritorno il Villa affronta lo Scoppito in trasferta per continuare la rincorsa alla vetta.
Mister Antonini recupera Eusani in mediana ma deve fare a meno dello squalificato Argentini. Cocciolone dopo la maiuscola prova nel derby trova ancora spazio come playmaker davanti alla difesa; fascia destra rivoluzionata con il ritorno di Iannone e l’inserimento di Ricci; La formazione: Rosa, Di Silvestre, Iannone, Eusani, Marcotullio L., Iovinelli, Ricci, Cocciolone, Leone, Di Paolo, Cucci. A disposizione: D’Apollo, Andreassi, Bologna, Marcotullio A., Visconti, Di Giovanni D., De Matteis.
Il Villa parte male e i padroni di casa sfiorano in due occasioni il vantaggio su calcio d’angolo nei primi 10 minuti; nella seconda occasione Lenart centra la traversa… pericolo scampato per i nerazzurri. Al quarto d’ora gli ospiti cominciano a macinare gioco e sfiorano il vantaggio in tre occasioni, con Leone, Ricci e con un appannato Cucci che a porta vuota cincischia e non trova la rete. Il vantaggio arriva al 42esimo con Leone che lanciato in porta salta il portiere e deposita in rete. Al 44 esimo il raddoppio con Marcotullio che sfrutta un’incertezza del portiere locale e insacca.
Nel secondo tempo, sotto un vero e proprio nubifragio, è sempre il Villa a comandare le operazioni; il 3 a 0 arriva al ventesimo con ricci che sfrutta alla perfezione un lancio millimetrico di Di Silvestre e piazza un preciso diagonale a fin di palo. La partita non regala altre emozioni e scorre verso il novantesimo.
Il Villa grazie al pareggio tra San Francesco e San Vittorino si porta al secondo posto a due punti dalla vetta.
Sabato alle 18 altro impegno fuori casa contro il quotato Pizzoli.
L'intervista al mister Leone Antonini sulla partita
Per la prima giornata del girone di ritorno il Villa affronta lo Scoppito in trasferta per continuare la rincorsa alla vetta.
Mister Antonini recupera Eusani in mediana ma deve fare a meno dello squalificato Argentini. Cocciolone dopo la maiuscola prova nel derby trova ancora spazio come playmaker davanti alla difesa; fascia destra rivoluzionata con il ritorno di Iannone e l’inserimento di Ricci; La formazione: Rosa, Di Silvestre, Iannone, Eusani, Marcotullio L., Iovinelli, Ricci, Cocciolone, Leone, Di Paolo, Cucci. A disposizione: D’Apollo, Andreassi, Bologna, Marcotullio A., Visconti, Di Giovanni D., De Matteis.
Il Villa parte male e i padroni di casa sfiorano in due occasioni il vantaggio su calcio d’angolo nei primi 10 minuti; nella seconda occasione Lenart centra la traversa… pericolo scampato per i nerazzurri. Al quarto d’ora gli ospiti cominciano a macinare gioco e sfiorano il vantaggio in tre occasioni, con Leone, Ricci e con un appannato Cucci che a porta vuota cincischia e non trova la rete. Il vantaggio arriva al 42esimo con Leone che lanciato in porta salta il portiere e deposita in rete. Al 44 esimo il raddoppio con Marcotullio che sfrutta un’incertezza del portiere locale e insacca.
Nel secondo tempo, sotto un vero e proprio nubifragio, è sempre il Villa a comandare le operazioni; il 3 a 0 arriva al ventesimo con ricci che sfrutta alla perfezione un lancio millimetrico di Di Silvestre e piazza un preciso diagonale a fin di palo. La partita non regala altre emozioni e scorre verso il novantesimo.
Il Villa grazie al pareggio tra San Francesco e San Vittorino si porta al secondo posto a due punti dalla vetta.
Sabato alle 18 altro impegno fuori casa contro il quotato Pizzoli.
L'intervista al mister Leone Antonini sulla partita
martedì 29 gennaio 2013
IL VILLA CALA IL POKER NEL DERBY CON IL FORCONIA
VILLA SANT'ANGELO - FORCONIA 4-0
Nell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Terza Categoria si affrontano in un sentitissimo derby il Villa Sant’Angelo e la neonata società di Sant’Eusanio Forconese, il Forconia 2012. Gli spalti sono gremiti in ogni ordine di posto per questa partita attesa da anni.
Mister Leone Antonini deve fare a meno di numerose pedine e schiera a sorpresa Bologna sulla fascia destra, uno dei grandi ex della gara; la formazione: Rosa in porta, difesa a quattro composta da iovinelli e Marcotullio Luca centrali, Di Silvestre a destra e Cucci sull’out di sinistra; centrocampo sempre a quattro con Cocciolone e Argentini in mezzo, D’Apollo sulla corsia di sinistra e Bologna su quella di destra; coppia d’attacco formata da Leone Sandro e Maurizio Di Paolo; a disposizione del mister De Amicis, Marcotullio A., Di Giovanni M., Bonanni, Visconti, Ricci, De Matteis. Tra gli ospiti da segnalare la presenza degli ex storici Omar Bologna e Mario Antonucci .
Nel primo tempo le squadre sono molto contratte e le occasioni da rete scarseggiano; il Forconia tiene di più la palla, il Villa Sant’Angelo tenta di ripartire in contropiede ma si va a riposo sull 0 a 0.
Il secondo tempo è ricco di emozioni: al decimo la prima occasione della partita è per il Forconia con Bologna che riceve palla in mezzo all’area, calcia in porta ma ci pensa Iovinelli a sventare la minaccia deviando in calcio d’angolo.
Al ventesimo al primo affondo il Villa va in vantaggio con Leone che recupera palla al limite dell’area e, da posizione defilata, insacca la palla all’incrocio dei pali. Passano appena due minuti e i padroni di casa raddoppiano con il neo entrato Ricci che si accentra dalla sinistra e infila Sorrentino con un preciso diagonale. L’uno – due è fatale al Forconia che non riesce a reagire e concede spazio al Villa che ne approfitta per arrotondare il risultato con Di Paolo che segna la sua personale doppietta, il primo su assist di Ricci e il secondo su una palla filtrante di Cucci.
Grande festa per i ragazzi di Villa che portano a casa tre punti importantissimi sia per la classifica che per il morale. Bellissima giornata per entrambe le realtà, sia in campo, sia sugli spalti.
PAGELLE
ROSA 6,5: Ordinaria amministrazione per Superman che gioca molto alto e da sicurezza alla difesa; mai seriamente impensierito…ci regala la solita uscita domenicale!BRIVIDO
DI SILVESTRE 6,5: Bene in fase difensiva; poco propositivo in quella offensiva. STATICO
CUCCI 7,5: Gioca terzino e non può sfoggiare la sua finta e contro finta. Da dietro dispensa assist Come al solito inveisce pure contro la rete del campo. STRILLONE
MARCOTULLIO 7: Il Cancelliere torna chiude tutti gli spazi. ELIO
IOVINELLI 8: Anticipa sempre Bologna non dandogli respiro; sventa l’unica palla gol del Forconia. MURO
COCCIOLONE 7: Corre come un dannato e recupera molti palloni…alla sua età non è semplice; si appoggia poco ai compagni. DRIBBLOMAN
ARGENTINI 6,5: Come al solito soffre troppo i derby. ANSIOLITICO
D’APOLLO 6,5: Corre moltissimo sulla fascia; poco lucido con la palla tra i piedi. RUSPETTA
BOLOGNA 7: Si sacrifica in copertura per la squadra e non può esibire la sua famosissima veronica; il suo ego ne risente perché vorrebbe segnare il gol dell’ex…ma oggi la squadra veniva prima di tutto. BRASILIANO
LEONE 6,5: Si inventa il gol che spalanca le porte della vittoria al Villa con una pennellata perfetta; peccato che il primo tempo non sia venuto a giocare. GIOTTO
DI PAOLO 7: Seconda doppietta consecutiva per il nostro bomber. CECCHINO
RICCI 7: Entra e dà una marcia in più alla squadra sulla fascia; gol e assist per lui. PENDOLINO
DE MATTEIS 6,5: Anche lui entra e da un grosso contributo sulla fascia; divora un gol fatto. TERZINO
MARCOTULLIO A. 6,5: Entra e presidia la fascia sinistra senza problemi. PRESIDENTE
DI GIOVANNI M. 7: Anche se non gioca ringhia dalla panchina e incita a perdifiato la squadra. ESEMPIO
MISTER LEONE 7: Mai visto così incazzato negli spogliatoi; dà la scossa alla squadra nell’intervallo; libera la tensione dopo i primi due gol. MAZZONE
ZANARDELLI 9: Maschera di tensione; l’arbitro lo richiama più volte per la posizione non corretta in campo; esultanze da incorniciare. AEROPLANINO
FORCONIA 8: Partita combattuta e correttissima; complimenti e buon campionato nonostante il risultato. IN BOCCA AL LUPO
PUBBLICO SUGLI SPALTI 10: mai vista così tanta gente per una partita di Terza categoria. Gratificante per chi si impegna per portare avanti le due società. GRAZIE A TUTTI!
Intervista al Bomber Di Paolo
Nell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Terza Categoria si affrontano in un sentitissimo derby il Villa Sant’Angelo e la neonata società di Sant’Eusanio Forconese, il Forconia 2012. Gli spalti sono gremiti in ogni ordine di posto per questa partita attesa da anni.
Mister Leone Antonini deve fare a meno di numerose pedine e schiera a sorpresa Bologna sulla fascia destra, uno dei grandi ex della gara; la formazione: Rosa in porta, difesa a quattro composta da iovinelli e Marcotullio Luca centrali, Di Silvestre a destra e Cucci sull’out di sinistra; centrocampo sempre a quattro con Cocciolone e Argentini in mezzo, D’Apollo sulla corsia di sinistra e Bologna su quella di destra; coppia d’attacco formata da Leone Sandro e Maurizio Di Paolo; a disposizione del mister De Amicis, Marcotullio A., Di Giovanni M., Bonanni, Visconti, Ricci, De Matteis. Tra gli ospiti da segnalare la presenza degli ex storici Omar Bologna e Mario Antonucci .
Nel primo tempo le squadre sono molto contratte e le occasioni da rete scarseggiano; il Forconia tiene di più la palla, il Villa Sant’Angelo tenta di ripartire in contropiede ma si va a riposo sull 0 a 0.
Il secondo tempo è ricco di emozioni: al decimo la prima occasione della partita è per il Forconia con Bologna che riceve palla in mezzo all’area, calcia in porta ma ci pensa Iovinelli a sventare la minaccia deviando in calcio d’angolo.
Al ventesimo al primo affondo il Villa va in vantaggio con Leone che recupera palla al limite dell’area e, da posizione defilata, insacca la palla all’incrocio dei pali. Passano appena due minuti e i padroni di casa raddoppiano con il neo entrato Ricci che si accentra dalla sinistra e infila Sorrentino con un preciso diagonale. L’uno – due è fatale al Forconia che non riesce a reagire e concede spazio al Villa che ne approfitta per arrotondare il risultato con Di Paolo che segna la sua personale doppietta, il primo su assist di Ricci e il secondo su una palla filtrante di Cucci.
Grande festa per i ragazzi di Villa che portano a casa tre punti importantissimi sia per la classifica che per il morale. Bellissima giornata per entrambe le realtà, sia in campo, sia sugli spalti.
PAGELLE
ROSA 6,5: Ordinaria amministrazione per Superman che gioca molto alto e da sicurezza alla difesa; mai seriamente impensierito…ci regala la solita uscita domenicale!BRIVIDO
DI SILVESTRE 6,5: Bene in fase difensiva; poco propositivo in quella offensiva. STATICO
CUCCI 7,5: Gioca terzino e non può sfoggiare la sua finta e contro finta. Da dietro dispensa assist Come al solito inveisce pure contro la rete del campo. STRILLONE
MARCOTULLIO 7: Il Cancelliere torna chiude tutti gli spazi. ELIO
IOVINELLI 8: Anticipa sempre Bologna non dandogli respiro; sventa l’unica palla gol del Forconia. MURO
COCCIOLONE 7: Corre come un dannato e recupera molti palloni…alla sua età non è semplice; si appoggia poco ai compagni. DRIBBLOMAN
ARGENTINI 6,5: Come al solito soffre troppo i derby. ANSIOLITICO
D’APOLLO 6,5: Corre moltissimo sulla fascia; poco lucido con la palla tra i piedi. RUSPETTA
BOLOGNA 7: Si sacrifica in copertura per la squadra e non può esibire la sua famosissima veronica; il suo ego ne risente perché vorrebbe segnare il gol dell’ex…ma oggi la squadra veniva prima di tutto. BRASILIANO
LEONE 6,5: Si inventa il gol che spalanca le porte della vittoria al Villa con una pennellata perfetta; peccato che il primo tempo non sia venuto a giocare. GIOTTO
DI PAOLO 7: Seconda doppietta consecutiva per il nostro bomber. CECCHINO
RICCI 7: Entra e dà una marcia in più alla squadra sulla fascia; gol e assist per lui. PENDOLINO
DE MATTEIS 6,5: Anche lui entra e da un grosso contributo sulla fascia; divora un gol fatto. TERZINO
MARCOTULLIO A. 6,5: Entra e presidia la fascia sinistra senza problemi. PRESIDENTE
DI GIOVANNI M. 7: Anche se non gioca ringhia dalla panchina e incita a perdifiato la squadra. ESEMPIO
MISTER LEONE 7: Mai visto così incazzato negli spogliatoi; dà la scossa alla squadra nell’intervallo; libera la tensione dopo i primi due gol. MAZZONE
ZANARDELLI 9: Maschera di tensione; l’arbitro lo richiama più volte per la posizione non corretta in campo; esultanze da incorniciare. AEROPLANINO
FORCONIA 8: Partita combattuta e correttissima; complimenti e buon campionato nonostante il risultato. IN BOCCA AL LUPO
PUBBLICO SUGLI SPALTI 10: mai vista così tanta gente per una partita di Terza categoria. Gratificante per chi si impegna per portare avanti le due società. GRAZIE A TUTTI!
Intervista al Bomber Di Paolo
venerdì 18 gennaio 2013
Mostra fotografica
Come già anticipato durante la presentazione del calendario
storico, l’Asd Villa Sant’Angelo ha intenzione di realizzare una mostra
fotografica sulla storia del calcio Villese. Per far ciò abbiamo bisogno del
contributo di tutti per raccogliere la documentazione necessaria. Vi chiediamo
pertanto di farci pervenire il materiale in vostro possesso ( foto di gruppo,
foto singole, ritagli di giornale ed altre testimonianze ) in modo da dare
inizio alla pianificazione dell’evento.
La consegna del materiale può avvenire nei seguenti modi:
-
consegnata direttamente al sig. Alessandro Sperandio
-
spedita via mail al seguente indirizzo: mostra@villasantangelo.com
Per tale opzione, le immagini dovranno essere, possibilmente, in formato JPG a 300 ppi.
Per tale opzione, le immagini dovranno essere, possibilmente, in formato JPG a 300 ppi.
Rinvio gare causa neve
Terza Categoria, girone “A” 12^ giornata di Andata
Terza Categoria, girone ”B” 1^ giornata di Ritorno
Juniores Regionale - L’Aquila 15^ giornata di Andata
Calcio a 5 - Serie “D” 3^ giornata di Ritorno
Amatori Provinciali - 12^ giornata di Andata
Fair Play Esordienti a 11 Le seguenti gare (8 e 9^ giornata di andata)
Iscriviti a:
Post (Atom)