martedì 10 settembre 2013

Brutta sconfitta nell'esordio in Coppa Abruzzo



REAL OFENA – VILLA SANT’ANGELO 5-2
Il Villa nell'esordio stagionale contro il Real Ofena Capestrano parte male e incassa cinque reti in trasferta.
Inizio disastroso per i nero azzurri che incassano tre reti nei primi 15 minuti, a causa di gravi amnesie del reparto arretrato. Sul 3 a 0 il Villa inizia a giocare e prima va vicino al gol con Marcocci; Argentini al trentesimo prende il palo alla destra del portiere di casa con un tiro da fuori; subito dopo il Villa accorcia con un autogol su cross di Cucci. Ma è ancora il Real Ofena a rendersi pericoloso prima con Hitaj su calcio piazzato che coglie il palo e poi con Bexheti che trova il gol da fuori area.
La prima frazione termina 4 a 1 per il Real Ofena.
Nella ripresa il Villa ha una buona reazione e tiene testa agli avversari andando vicino al gol prima con Marcocci e poi con Marcotullio che di testa manda incredibilmente a lato. Al trentesimo il Villa si porta sul 4 a 2 con un rigore procurato da Argentini e trasformato da Sandro Leone.
Allo scadere il Real Ofena arrotonda il risultato con un rigore di Hitaj.

sabato 31 agosto 2013

Prosegue la preparazione del Villa


Terminata la seconda settimana di preparazione per il Villa Sant'Angelo. La prima uscita stagionale è prevista per mercoledi in amichevole contro la Valle Aterno Fossa, squadra che milita nel campionato di Promozione. Intanto la società è vigile sul mercato e ha messo a segno i primi due colpi ufficiali: l'attaccante Giuliano Marcocci dal Pianola e il centrocampista Francesco Finocchio dallo Sporting Pro Penne. Prima partita ufficiale domenica 8 settembre in Coppa Abruzzo contro il Real Ofena Capestrano sul campo comunale di Ofena alle 16.00

L'attaccante Giuliano Marcocci
Il centrocampista Francesco Finocchio

giovedì 22 agosto 2013

Riparte la nuova stagione


E' cominciata lunedì 19 luglio la nuova stagione del Villa Sant'Angelo. La squadra si è ritrovata sul campo di Fossa agli ordini del confermato mister Leone Antonini. Confermato in blocco gli uomini che sono stati protagonisti dell'esaltante cavalcata che ha portato alla vittoria del campionato di terza. L'unica cessione importante è stata quella di Maurizio di Paolo, passato alla Virtus Barisciano nel doppio ruolo di giocatore-allenatore. Primo importante acquisto per il Villa è Giuliano Marcocci, attaccante esperto lo scorso anno nelle fila del Pianola. Sono attesi ulteriori movimenti in entrata per puntellare l'organico.

Intanto la squadra è stata inserita nel difficilissimo girone B di Seconda Categoria:
1. AURORA
2. CASTELVECCHIO SUBEQUO
3. CUGNOLI
4. DECONTRA SCAFA
5. FEDERLIBERTAS BUGNARA
6. IL MORO PAGANICA
7. LETTESE
8. MONTICCHIO 88
9. PIANO D’ORTA CALCIO
10. PITINUM ABRUZZO MEDICI
11. SAN DEMETRIO NE VESTINI
12. SPOLTORE CALCIO
13. VILLA SANTANGELO
14. VIRTUS PRATOLA CALCIO
15. ZA MARIOLA TIRINO BUSSI

Per la coppa Abruzzo sfida contro il neo-promosso in Prima Categoria Real Ofena Capestrano. Gara di andata 8 settembre ore 16.00 campo di Ofena.

martedì 28 maggio 2013

3^ Categoria A. Villa Sant' Angelo 2 volte Campione, tra ricordi, tante vittorie e qualche sconfitta


Villa Sant’Angelo dopo aver vinto il girone A di Terza Categoria ha battuto nella finale provinciale il San Giuseppe Caruscino laureandosi campione provinciale. Abbiamo intervistato il dirigente – giocatore Daniele Di Silvestre per ripercorrere i momenti salienti della stagione.
Di Silvestre dopo la vittoria, nel girone A, del campionato è arrivato anche il titolo di campione provinciale, grazie al netto 0-2 sul San Giuseppe Caruscino, che campionato è stato?
Avvincente: dopo un avvio non proprio brillante con due pareggi nelle prime quattro giornate ci siamo trovati ad inseguire per tutta la stagione. Prima di Natale potevamo agguantare la vetta della classifica ma come tutti sanno non ci è stata data la possibilità di giocare sul campo lo scontro diretto contro l’Amiternum San Vittorino. Dopo la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione eravamo un po’ demoralizzati ma quell’episodio e la sconfitta con il New Team Pizzoli giunta poche settimane dopo sono stati determinanti per farci cambiare marciare. La squadra è cresciuta psicologicamente, ci siamo compattati e ci siamo promessi di vincere tutte e tredici le partite che mancavano fino al termine della stagione. E così è stato.
Qual è stata la partita che ricorderà di questo campionato?
Senza dubbio la vittoria in casa contro il San Vittorino. E’ stata una rivincita sia personale che della squadra. Con quella vittoria abbiamo conquistato la vetta della classifica e l'abbiamo mantenuta fine alla fine. Ricordo che siamo andato sotto di un gol dopo pochi minuti, ma in quel momento è uscita la voglia di tutta la squadra di vincere il campionato. Per ottanta minuti abbiamo dominato, anche in dieci uomini, e abbiamo vinto per tre a uno.
Quali sono stati i punti di forza della squadra?
Sicuramente il gruppo. Ci siamo allenati in venti – venticinque persone per tutta la stagione. Chi ha giocato poco è stato determinante per la vittoria finale ancor di più di chi ha giocato quasi tutte le partite. Determinante anche il mister Leone Antonini che, alla sua prima esperienza, è riuscito a gestire al meglio la squadra ed a creare la giusta amalgama. Su tutto ha prevalso l'amicizia. Fortissimo è questo sentimento che ci lega, anche, fuori dal campo e l'amicizia ci ha dato la spinta per superare i momenti di difficoltà.
Nella finale del girone A il New Team Pizzoli ha battuto il San Vittorino e domenica, 2 giugno, affronterà il Moro Paganica. C'è in palio l'ultimo biglietto di accesso alla Seconda Categoria, chi vincerà?
Ho visto la finale e penso che il New Team Pizzoli abbia meritato ampiamente di arrivare nella finale play off. Senza dubbio, insieme a noi, era la squadra più attrezzata del girone con un ottimo collettivo e delle individualità di spessore. Penso che sarà una bella finale, equilibrata e vedremo delle belle trame di gioco. Mi gioco la tripla. Però sarebbe bello ritrovarle entrambe l’anno prossimo in Seconda Categoria, anche grazie a qualche ripescaggio.
Per lei è stato un anno difficile: la scomparsa di suo padre, la decisione di chiudere il blog con il quale seguiva, con passione e meticolosità, il calcio dilettantistico aquilano, ma anche tante soddisfazione. Vuole fare dei ringraziamenti?
I ringraziamenti vanno in primis alla squadra; un gruppo consolidato da cinque anni ormai a cui si sono aggiunte persone fantastiche che, oltre a farci fare il salto di qualità in campo, sono diventati dei grandi amici. Altro ringraziamento va a mister Antonini, a tutti i dirigenti, per il supporto costante che ci hanno dato in ogni momento. Alle ragazze ed alle mogli che ci hanno sostenuto e che hanno sopportato tutte le nostre assenze dovute agli allenamenti e soprattutto alle cene che abbiamo organizzato durante l’anno. Agli sponsor che ci hanno sostenuto economicamente per affrontare tutte le spese. Al sindaco di Villa Sant'Angelo, Pierluigi Biondi, che ci è sempre vicino e che per l’anno prossimo ci metterà a disposizione un campo sportivo da sogno. Alla Valle Aterno Fossa con cui si è instaurato un rapporto di profonda amicizia e con cui abbiamo condiviso la gioia della promozione che ci ha permesso di giocare ed allenarci sul loro campo sportivo per tutta la stagione.
Infine un ringraziamento personale va ad Atuttocalcio.tv, che mi ha offerto la possibilità di continuare a coltivare la passione per il calcio dilettantistico dopo che ho deciso di chiudere il mio blog e a tutte quelle persone che, anche non conoscendomi, mi hanno sostenuto e incoraggiato per tutto l’anno. Il più importane dei ringraziamenti lo rivolgo a chi da lassù mi guida e mi osserva in ogni momento della vita. Ho vinto per te papà.

sabato 25 maggio 2013

VILLA SANT'ANGELO CAMPIONE PROVINCIALE DELLA TERZA CATEGORIA

Il Villa Sant'Angelo non si ferma più e vince anche la finale provinciale contro il quotato San Giuseppe Caruscino. Sul neutro di San Gregorio, e sotto una pioggia battente, mister Leone presenta una formazione di qualità, con Cocciolone a dettare le geometrie a centrocampo, Ricci e D'Apollo sugli esterni e coppia d'attacco formata da Rotellini e Di Paolo. Linea difensiva formata da Iannonne, Di Silvestre, Iovinelli, Cucci con Eusani a fare da filtro e Rosa in porta.

 

Primo tempo completamente dominato dal Villa che schiacciano nella propria metà campo il Caruscino e vanno più volte vicino al gol. Ottimi gli interventi del portiere avversario che si supera in due circostanze, su Rotellini e Cocciolone. 

 

Nel secondo tempo il ritmo si abbassa un pò e il Caruscino gioca meglio, ma il Villa controlla senza problemi e riparte in contropiede. L'occasione migliore capita a Rotellini che con un tiro da fuori centra la traversa.

 

La partita sembra scivolare verso i rigori ma al 41esimo ci pensa Di Silvestre a segnare con un preciso colpo di testa che s'insacca alla destra del portiere su calcio d'angolo di La Licata.

 

Il Caruscino cerca disperatamente il pareggio, ma il Villa colpisce ancora con l'azione confezionata dai cugini Di Paolo: il rientrante Christian stoppa a centrocampo, si gira e trova il corridoio perfetto per Maurizio che s'invola verso l'area e firma il 2 a 0 finale.

 

Il Villa chiude in bellezza la stagione con un'altra vittoria dimostrando il suo valore anche con le avversarie del girone marsicano.

Prossima gara

Coppa Abruzzo