Sconfitta che brucia quella ottenuta dal Villa in casa contro il Cugnoli.
Partita equilibrata decisa da episodi su calcio piazzato che gli ospiti hanno
saputo sfruttare alla perfezione.
Primo tempo equilibrato fino al trentesimo quando il Cugnoli si porta in
vantaggio con una punizione che s'infila all'incrocio dei pali; al
trentacinquesimo è Di Silvestre ad avere la palla del pareggio, ma il suo colpo
di testa sul portiere in uscita esce di un soffio. Sul finire della prima
frazione gli ospiti trovano il raddoppio su azione di calcio d'angolo con Di
Francesco abile a rispolvere una mischia in area.
Nella ripresa il Villa tenta di riaprire la gara ma al ventesimo l'arbitro
concede un generoso calcio di ridore che permette al Cugnoli di chiudere la
gara. Sul finire della gara Ricci sfrutta l'assist di Di Paolo e sigla il gol
della bandiera.
Pessima la direzione del signor Colaiacovo di Sulmona, apparso incerto su
tutte le situazioni di gioco;
mercoledì 27 novembre 2013
giovedì 21 novembre 2013
Pareggio esterno per Villa
Castelvecchio - Villa Sant'Angelo 0-0
È uno 0 a 0 che sicuramente non accontenta nessuno quello vissuto all’ “Italo Acconcia” di Castelvecchio nello spareggio salvezza tra la formazione subequana di mister Sarra e gli aquilani del Villa Sant’ Angelo. Gli ospiti al ’55 avrebbero anche trovato la via del gol con Leone, ma non è stato dello stesso parere il signor Davide Sciubba della sezione di Pescara, nonostante la palla avesse varcato di 20 cm la linea di porta.
Alla vigilia si attendeva una partita tesa e dall’altissima posta in palio. Le compagini restano separate da un solo punto ed entrambe ad occupare le piazze più scomode della graduatoria. Infatti se il campionato fosse finito oggi, le due formazioni avrebbero disputato la finale playout e, per questi motivi, gli spettatori giunti al comunale hanno assistito ad una prima frazione di gioco molto equilibrata con poche occasioni degne di nota. Le più pericolose sono state una per parte, che hanno fatto gridare al gol.
La prima ghiotta occasione per sbloccare la contesa si ha al ’22 ed è di marca locale: rilancio lungo di Del Boccio, sponda di un attaccante rossoblu per l’accorrente Ricotta, che con la punta del piede anticipa il portiere aquilano incerto nell’uscita, ma la sfera termina incredibilmente sul palo.
Risposta immediata del Villa con un’azione personale di Roselli, che in area salta un uomo ma il suo tiro termina di poco a lato.
La seconda frazione di gioco è di marca ospite, che si fa vedere diverse volte dalle parti di Del Boccio sfruttando il vistoso calo del Castelvecchio.
Al ’55 l’episodio chiave che avrebbe cambiato le sorti dell’incontro: punizione dalla sinistra calciata da Leone e gol fantasma, ovvero traversa e palla che varca la linea di 20 centimetri. Per l’arbitro è tutto regolare e si continua a giocare tra lo sconcerto della truppa neroazzurra, che nonostante il torto subito preme sull’acceleratore e sfiora il vantaggio al ’60: tiro di Di Marco respinto da Del Boccio e sulla ribattuta all’altezza del dischetto colpisce il solito Leone, che spara clamorosamente alto. All’ ’80 si fa vedere anche il Castelvecchio, che sugli sviluppi di un corner, colpisce di testa ma spedisce sul fondo. È l’ultima vera occasione di una partita che i subequani terminano in dieci per l’espulsione, dovuta a proteste, di un suo giocatore.
Termina così a reti inviolate un match il cui punto fa più classifica che morale: il Villa trova il suo secondo risultato utile consecutivo portandosi a quota 4 punti.
È uno 0 a 0 che sicuramente non accontenta nessuno quello vissuto all’ “Italo Acconcia” di Castelvecchio nello spareggio salvezza tra la formazione subequana di mister Sarra e gli aquilani del Villa Sant’ Angelo. Gli ospiti al ’55 avrebbero anche trovato la via del gol con Leone, ma non è stato dello stesso parere il signor Davide Sciubba della sezione di Pescara, nonostante la palla avesse varcato di 20 cm la linea di porta.
Alla vigilia si attendeva una partita tesa e dall’altissima posta in palio. Le compagini restano separate da un solo punto ed entrambe ad occupare le piazze più scomode della graduatoria. Infatti se il campionato fosse finito oggi, le due formazioni avrebbero disputato la finale playout e, per questi motivi, gli spettatori giunti al comunale hanno assistito ad una prima frazione di gioco molto equilibrata con poche occasioni degne di nota. Le più pericolose sono state una per parte, che hanno fatto gridare al gol.
La prima ghiotta occasione per sbloccare la contesa si ha al ’22 ed è di marca locale: rilancio lungo di Del Boccio, sponda di un attaccante rossoblu per l’accorrente Ricotta, che con la punta del piede anticipa il portiere aquilano incerto nell’uscita, ma la sfera termina incredibilmente sul palo.
Risposta immediata del Villa con un’azione personale di Roselli, che in area salta un uomo ma il suo tiro termina di poco a lato.
La seconda frazione di gioco è di marca ospite, che si fa vedere diverse volte dalle parti di Del Boccio sfruttando il vistoso calo del Castelvecchio.
Al ’55 l’episodio chiave che avrebbe cambiato le sorti dell’incontro: punizione dalla sinistra calciata da Leone e gol fantasma, ovvero traversa e palla che varca la linea di 20 centimetri. Per l’arbitro è tutto regolare e si continua a giocare tra lo sconcerto della truppa neroazzurra, che nonostante il torto subito preme sull’acceleratore e sfiora il vantaggio al ’60: tiro di Di Marco respinto da Del Boccio e sulla ribattuta all’altezza del dischetto colpisce il solito Leone, che spara clamorosamente alto. All’ ’80 si fa vedere anche il Castelvecchio, che sugli sviluppi di un corner, colpisce di testa ma spedisce sul fondo. È l’ultima vera occasione di una partita che i subequani terminano in dieci per l’espulsione, dovuta a proteste, di un suo giocatore.
Termina così a reti inviolate un match il cui punto fa più classifica che morale: il Villa trova il suo secondo risultato utile consecutivo portandosi a quota 4 punti.
lunedì 11 novembre 2013
Il Villa torna alla vittoria
Schiacciato
il San Demetrio nel derby
Prima
vittoria dal sapore particolare quella ottenuta dal Villa Sant’Angelo nel
campionato di Seconda categoria. Nell’ottava giornata i neroazzurri battono con
un perentorio 3 a 0 i rivali biancocelesti e abbandonano l’ultima piazza in
classifica.

Seconda
frazione di gioco ricca di emozioni; dopo dieci minuti Centi viene espulso per
somma di ammonizioni; il Villa, con gli ospiti in dieci, si rilassa e rischia
di subire il gol del pareggio;
D’Ascenzo prima vola sulla punizione di Pistolesi e qualche minuto più tardi disinnesca una bomba di Tonati da fuori area.
D’Ascenzo prima vola sulla punizione di Pistolesi e qualche minuto più tardi disinnesca una bomba di Tonati da fuori area.
Passato il
momento di black out il Villa riprende in mano la partita e sfrutta al meglio
gli ampi spazi lasciati liberi dagli ospiti; Ricci e D’Apollo sono protagonisti
e fanno impazzire i difensori avversari.
Al ventiduesimo Ricci, lanciato a rete, viene travolto da Capoferri in area; calcio di rigore e raddoppio di Sandro Leone.
Al ventiduesimo Ricci, lanciato a rete, viene travolto da Capoferri in area; calcio di rigore e raddoppio di Sandro Leone.
Al trentacinquesimo
nuova cavalcata di Ricci che serve a centro area D’Apollo che non sbaglia: tre
a zero e apoteosi per i tifosi del Villa.
Tre punti
fondamentali per la classifica e per il morale in attesa della delicatissima
trasferta di domenica contro il Castelvecchio Subequo.
martedì 5 novembre 2013
Nuovo arrivato in casa ASD Villa Sant'Angelo
mercoledì 9 ottobre 2013
Ancora una sconfitta per il Villa
Pitinum -
Villa Sant'Angelo 1-0
![]() |
L'espulsione di Sandro Leone |
Il Villa
esce sconfitto anche nella seconda partita di campionato al cospetto del
Pitinum, meglio organizzato in campo e più deciso ad ottenere i tre punti.
Il Pitinum
passa in vantaggio con un gran tiro da fuori di Casciola al quindicesimo del
primo tempo. La gara per il Villa si complica quando Leone compie un gesto
scellerato scalciando a gioco fermo un difensore ospite: espulsione per lui e
Villa in dieci. Anche in inferiorità numerica il Villa cerca il pareggio prima
con Ricci e poi con Marcocci ma il portiere del Pitinum compie due ottimi
interventi. Nel secondo tempo il Pitinum crea molto ma Barbarossa è bravo a
sventare tutte le minacce con ottimi interventi. Al ventesimo il Villa ha
l'occasione per pareggiare: Roselli si procura e tira un calcio di rigore ma De
Julis è bravo a parare e a mantenere il risultato sull'uno a zero.
lunedì 30 settembre 2013
Turno di riposo per il Villa Sant'Angelo
Nella seconda giornata di campionato il Villa Sant’Angelo ha effettuato il turno di riposo dato il girone a 15 squadre. I neroazzurri hanno sostenuto una partita amichevole contro la Virtus Barisciano, terminata 3 a 1 con i gol di Marcocci, Leone, De Matteis. In vista della prossima gara di campionato contro il Pitinum arrivano discrete notizie dall’infermeria con diversi giocatori sulla via del recupero. Meno gravi del previsto gli infortuni che hanno colpito Rotellini (strappo al bicipite femorale) e Argentini (distorsione alla caviglia). I due dovrebbero recuperare nel giro di tre/quattro settimane.
Di seguito i
risultati della seconda giornata:
Virtus
Pratola
|
2
|
0
|
Pitinum
Abruzzo Medici
|
Aurora
Sulmona
|
0
|
0
|
Spoltore
Calcio
|
Cugnoli
|
1
|
0
|
Castelvecchio
Subequo
|
Federlibertas
Bugnara
|
5
|
1
|
San Demetrio
Ne Vestini
|
Il Moro
Paganica
|
5
|
2
|
Monticchio 88
|
Lettese
|
2
|
2
|
Decontra
Scafa
|
Piano Dorta
|
2
|
2
|
Za Mariola
Tirino Bussi
|
Riposa: Villa
Sant’Angelo
|
Iscriviti a:
Post (Atom)